Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre 2017 โ€“ Alberto Maggi

- Pubblicitร  -

Padre Alberto Maggi commenta il Vangelo di domenica prossima, 8 ottobre 2017.

Alberto Maggi, Il Vangelo della Domenica (Dom XXVII) 4 ottobre 2020 (Mt 21:33-43)

- Pubblicitร  -

DARร€ IN AFFITTO LA VIGNA AD ALTRI CONTADINI

Pretendono di essere gli unici rappresentanti di Dio, i detentori della sua volontร , quando in realtร  ne sono i nemici e sono il principale ostacolo allโ€™amore di Dio per il suo popolo. La denuncia di Matteo contro la casta sacerdotale al potere รจ spietata. Leggiamo nel capitolo 21, dai versetti 33- 43.

Gesรน ha denunciato i sommi sacerdoti e agli anziani, i capi del popolo, li ha denunciati dicendo che quelle categorie che loro considerano le piรน lontane da Dio, quali i pubblicani e le prostitute, in realtร  li hanno preceduti nel regno di Dio e loro sono rimasti fuori.

E Gesรน continua dicendo โ€œAscoltate unโ€™altra parabolaโ€, quello di Gesรน non รจ un invito, ma un ordine imperativo, quindi Gesรน si rivolge, con che autoritร  gli avevano chiesto, con che autoritร  gli avevano chiesto, con che autoritร  fai questo? E Gesรน mostra qual รจ la sua autoritร , in maniera imperativa, โ€œAscoltate unโ€™altra parabolaโ€, รจ la terza e ultima parabola che ha come oggetto la vigna. Sappiamo che la vigna nella Bibbia rappresenta il popolo che Dio ha curato.

โ€œCโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vignaโ€, il riferimento qui รจ al profeta Isaia, capitolo 5, al canto dโ€™amore di Dio per la sua vigna, โ€œla circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torreโ€, quindi questo uomo, questo proprietario ha cercato tutti i mezzi per assicurare il buon prodotto della sua vigna. โ€œLa diede in affitto a dei contadini, e se ne andรฒ lontano. Quando arrivรฒ il tempoโ€, il termine greco significa il tempo opportuno, โ€œdi raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccoltoโ€, letteralmente i suoi frutti. Ma ecco la sorpresa, โ€ma i contadini presero i servi, e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero e un altro lo lapidaronoโ€. Questa รจ la sorte dei profeti, i profeti erano chiamati i servi di Dio, cโ€™abbiamo nel profeta Geremia al capitolo VII questa denuncia di Dio, che dice โ€œda quando i vostri padri sono usciti dallโ€™Egitto, fino ad oggi io vi ho inviato con assidua premuraโ€, ecco la premura di Dio per il suo popolo, โ€œtutti i miei servi, i profetiโ€, quindi i profeti sono considerati servi del Signore, โ€œma non mi hanno ascoltato, nรฉ prestato orecchio, anzi hanno reso dura la loro cervice, divenendo peggiori dei loro padriโ€. Quindi in questa immagine di questi servi che sono bastonati, uccisi e lapidati รจ lโ€™immagine degli inviati di Dio, i profeti. Perchรฉ questa reazione? Perchรฉ i profeti invitano al cambiamento, e le autoritร  religiose, la casta sacerdotale al potere alla quale รจ rivolta questa parabola, non hanno alcuna intenzione di cambiare. Loro vogliono soltanto consolidare il loro potere e il loro prestigio.

Ma il padrone della vigna non si stanca, โ€œmandรฒ di nuovo altri servi piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. Da ultimo mandรฒ il proprio figlio dicendo: โ€œAvranno rispetto per mio figlioโ€. Ma quando mai, i capi religiosi esigono il rispetto per se stesso, ma non rispettano nessuno, non rispettano nรฉ la gente, e tanto meno Dio, loro guardano soltanto il loro interesse, la loro convenienza.

โ€œMa i contadiniโ€, infatti, โ€œvisto il figlio disseroโ€, e qui รจ interessante perchรฉ mentre il proprietario della vite che รจ la figura di Dio, dice e il suo dire รจ per la vita, โ€œmandรฒ il proprio figlio dicendo: avranno rispetto per mio figlioโ€, il dire dei contadini, figura dei capi religiosi รจ un dire per la morte. Infatti โ€œdissero tra di loro: costui รจ lโ€™eredeโ€, quello che eredita tutto, โ€œsu, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร โ€. Lโ€™evangelista smaschera il vero motivo della morte di Gesรน. Gesรน non รจ morto perchรฉ questa fosse la volontร  di Dio, ma era la lโ€™interesse, la convenienza della casta sacerdotale al potere, perchรฉ Gesรน rischiava di mandare allโ€™aria tutto il dominio, tutto il prestigio, tutto lโ€™onore che avevano sul popolo.

โ€œLo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo ucciseroโ€, lโ€™evangelista si richiama alla condanna riservata ai bestemmiatori, fuori della cittร  ed รจ la stessa morte, la stessa fine che ha fatto Gesรน. Ed ecco la trappola che Gesรน ha creato per i suoi ascoltatori, โ€œQuando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?โ€, ed ecco la risposta dei sommi sacerdoti e degli anziani, ripeto ai quali รจ rivolta la parabola, che รจ la sentenza che si danno su se stessi, โ€œQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoโ€, emettono la propria sentenza . Per interesse hanno ucciso e non sanno che un interesse li distrugge.

E allora Gesรน disse loro, โ€œNon avete mai lettoโ€, รจ molto ironico lโ€™atteggiamento di Gesรน, la domanda di Gesรน. Ai sommi sacerdoti, agli anziani, costoro che conoscono naturalmente la scrittura, Gesรน chiede se mai hanno letto, perchรฉ non basta leggerla, la Scrittura bisogna interpretarla e capirla, e il criterio per interpretare la scrittura รจ il bene dellโ€™uomo, se non cโ€™รจ questo criterio, si legge senza capire. Ecco perchรฉ Gesรน dice โ€non avete mai letto nelle scrittureโ€, e cita il salmo 118 al versetto 22, โ€œla pietra che i costruttori hanno scartato รจ diventata la pietra dโ€™angoloโ€. I costruttori tanto intelligenti, tanto sapienti, proprio la pietra che hanno scartato รจ quella che invece serviva per tenere su tutta la costruzione.

โ€œquesto รจ stato fatto dal Signore ed รจ una meraviglia ai nostri occhi? Perciรฒ io vi dico:โ€, ed ecco la sentenza di Gesรน, โ€œa voi sarร  tolto il regno di Dioโ€. Quindi alla casta sacerdotale รจ tolto tutto il potere, e โ€œsarร  dato a un popoloโ€, il termine greco etne da cui etnico, indica un popolo pagano, cioรจ cosa sta dicendo il Signore? Che quelli che erano considerati gli esclusi dalla salvezza, saranno quelli che invece godranno i frutti che sono assenti nel popolo del Signore, โ€œche ne produca i fruttiโ€.

Quello che sorprende รจ che la liturgia, o forse neanche sorprende, abbia tolto il versetto 45, che รจ quello che dร  la spiegazione a tutto il brano. Infatti la conclusione รจ โ€œudite le sue parabole i sommi sacerdoti e i fariseiโ€, appaiono anche i farisei, quindi indica tutta la casta sacerdotale , lโ€™elite spirituale, โ€œcapirono che parlava di loroโ€, e cosa hanno fatto? Si sono pentiti, si sono convertiti? Mai, chi detiene il potere รจ determinato dalla propria convenienza e non si pentirร  mai e infatti โ€œcercavano di catturarlo, ma avevano paura della folla che lo considerava un profetaโ€. La cattura, lโ€™assassinio di Gesรน per ora รจ soltanto rimandato.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 ottobre 2017 anche qui.

XXVI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 21, 33-43
Dal Vangelo secondo Matteo

33Ascoltate unโ€™altra parabola: cโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna. La circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontano. 34Quando arrivรฒ il tempo di raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. 35Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. 36Mandรฒ di nuovo altri servi, piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo. 37Da ultimo mandรฒ loro il proprio figlio dicendo: โ€œAvranno rispetto per mio figlio!โ€. 38Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: โ€œCostui รจ lโ€™erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร !โ€. 39Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero. 40Quando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?ยป. 41Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป. 42E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartato รจ diventata la pietra dโ€™angolo; questo รจ stato fatto dal Signore ed รจ una meraviglia ai nostri occhi? 43Perciรฒ io vi dico: a voi sarร  tolto il regno di Dio e sarร  dato a un popolo che ne produca i frutti.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 08 โ€“ 14 Ottobre 2017
  • Tempo Ordinario XXVII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo A
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...