A parole possiamo dire di credere in Dio, ma poi ci comportiamo come se non ci fosse: ci preoccupiamo, ci angustiamo e siamo inquieti per i soldi, accumuliamo, sordi ai bisogni degli altri, โdevo comprarmi unโaltra casa, assicurarmi il futuroโฆcome posso evitare la svalutazione, come investireโฆ? Oppure siamo sempre nervosi, preoccupati di come far quadrare il nostro bilancioโฆ
Colui che si preoccupa cosรฌ tanto per i soldi non conosce davvero Dio. Ci dice Gesรน nel Vangelo di Luca di questa domenica โDovโรจ il vostro tesoro, lร sarร il vostro cuoreโ, come mostrรฒ SantโAntonio da Padova con il famoso miracolo dellโusuraio: alla sua morte non si trovรฒ in quellโuomo il cuore, perchรฉ era nella sua cassaforte insieme ai suoi tanti soldi.
Una Parola che ci ricorda che siamo stati creati per lโamore, che saremo giudicati non soltanto dalle opere, certamente non dai soldi accumulati, ma dallโamore che avremo donato; il cristiano porta dentro di sรฉ lโimmagine di Cristo, figlio di Dio, che non รจ venuto tra noi per fare solo miracoli, ma per mostrarci che cosa รจ lโAmore, dandoci la possibilitร di riceverlo da Luiโฆ [โฆ]
Continua a leggere sul sito RGA
Vedi tutti i libri di mons. Interguglielmi su Amazon
AUTORE: Mons. Antonio Interguglielmi
FONTE: RGA Web radio cattolica