Commento al Vangelo di domenica 4 Novembre 2018 โ€“ p. Alessandro Cortesi op

781

Uno scriba interroga Gesรน: โ€œQual รจ il primo di tutti i comandamenti?โ€ Gesรน risponde richiamando la Torah ponendo insieme due passi della Scrittura. Il primo testo dal Deuteronomio: โ€œAscolta Israele, il Signore รจ il nostro Dio, il Signore รจ uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta lโ€™anima e con tutte le forzeโ€ (Dt 6,4-9). Il secondo testo รจ tratto dal libro del Levitico, appartenente al codice di santitร : โ€œNon ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso. Io sono il Signoreโ€ (Lev 19,18).

โ€˜Ascolta Israeleโ€™ รจ un richiamo allโ€™importanza essenziale dellโ€™ascolto per sfuggire al grande peccato dellโ€™idolatria, del costruirsi divinitร  vane che sembrano forti ma si rivelano senza consistenza. Ascoltare รจ lโ€™attitudine di chi si vive la disponibilitร  di ricevere, in relazione con Dio che si fa vicino nella storia. Dio chiama Israele a scoprire la sua vicinanza negli eventi in cui egli agisce ed รจ presente: โ€˜Io sarรฒ colui che sarรฒ, sarรฒ con teโ€™ (cfr. Es 3,14).

โ€˜Ascoltaโ€™ รจ attitudine del โ€˜cuoreโ€™ che, nel linguaggio biblico รจ il centro della sensibilitร  e sede da cui scaturiscono le decisioni della vita. โ€˜Ascoltareโ€™ connota una fede che lascia entrare Dio come unico sovrano nellโ€™esistenza. Lo Shemร  รจ cosรฌ sintesi della spiritualitร  dellโ€™esodo: il Dio che ha liberato Israele il cui nome รจ โ€˜io sono colui che vi ha fatti uscire dal paese della schiavitรนโ€™, non prende il posto del faraone, ma dona liberazione e vita e chiama a rimanere nellโ€™ascolto per rispondere alla sua Parola, nel dialogo dellโ€™alleanza.

Gesรน unisce a questo riferimento allโ€™ascolto il testo del Levitico: richiama cosรฌ il cuore della legge. Non entra nel dibattito di scuola sul piรน importante dei precetti, ma ne indica la radice. Non rinvia ad una serie di norme o di espressioni cultuali. Richiama al cuore e al significato piรน profondo della legge: rinvia allโ€™esperienza dellโ€™Esodo.

Nel dialogo lo scriba riprende lโ€™insegnamento lo approfondisce: ascoltare di Dio e amare lโ€™altro รจ la via a cui Dio chiama ed รจ ben diversa da una religione fatta di atti cultuali. Il rapporto con il Dio liberatore che chiede ascolto si attua nellโ€™apertura allโ€™incontro e nella cura rivolte allโ€™altro. Il senso profondo della vita umana sta per Gesรน nel rimanere in attesa, rivolti a Dio e alle sue chiamate. Egli si rende vicino nel volto degli altri. Lโ€™altro รจ prossimo da riconoscere come tale, da vedere e da incontrare. Gesรน richiama ad un orientamento fondamentale: lโ€™incontro con Dio, il senso dellโ€™esistenza si attua rispondendo alla chiamata che viene da lui, nello stare in ascolto. E tale ascolto provoca a scorgere come lโ€™incontro con Dio si attua sin dal presente nella cura, nellโ€™amore per lโ€™altro. Eโ€™ anche da tener presente che non esiste amore per lโ€™altro quando vi รจ disprezzo per se stessi, per la propria vita: amare lโ€™altro come se stessi รจ indicazione di un cammino che sappia accogliere la propria vita come dono. Apertura allโ€™altro รจ possibile solo nellโ€™apprezzare il dono e lo sguardo di Dio sua propria vita, e ascoltando la sua chiamata allโ€™incontro. Ascoltare Dio non puรฒ andare senza ascoltare e prendersi cura degli altri.

- Pubblicitร  -

Continua sul sito di don Alessandroโ€ฆ

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 novembre 2018 anche qui.

Vendi quello che hai e seguimi.

Mc 12, 28-34
Dal Vangelo secondo Marco

28Allora si avvicinรฒ a lui uno degli scribi che li aveva uditi discutere e, visto come aveva ben risposto a loro, gli domandรฒ: ยซQual รจ il primo di tutti i comandamenti?ยป. 29Gesรน rispose: ยซIl primo รจ: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signore; 30amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. 31Il secondo รจ questo: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Non cโ€™รจ altro comandamento piรน grande di questiยป. 32Lo scriba gli disse: ยซHai detto bene, Maestro, e secondo veritร , che Egli รจ unico e non vi รจ altri allโ€™infuori di lui; 33amarlo con tutto il cuore, con tutta lโ€™intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiยป. 34Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesรน gli disse: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป. E nessuno aveva piรน il coraggio di interrogarlo.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 04 โ€“ 10 Novembre 2018
  • Tempo Ordinario XXXI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]