Commento al Vangelo di domenica 4 dicembre 2016 โ€“ don Mauro Manzoni

- Pubblicitร  -

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica prossima, 4 dicembre 2016, seconda di Avvento.

Chi desidera automaticamente avere il testo delle riflessioni, mandi il proprio indirizzo email a riflessionevangelo@graficapastorale.com che lo spedirร  ogni settimana.

Riflessione (traccia) 2 domenica avvento A

Cโ€™รจ davvero da smarrirsi e perdersi in mezzo alle vie di questo nostro mondo. Siamo stati colpiti, in questi giorni, ma, in veritร , da sempre, colpiti da fatti e avvenimenti che non solo hanno trafitto il cuore, ma hanno interpellato la nostra coscienza cosa significa essere uomini e donne, e soprattutto uomini e donne cristiani.

Oltre a fatti cruenti e feroci, si continua a distruggere ogni barriera di dignitร  umana, rispetto per i deboli, dignitร  della donna e dei bambini. Storie umane che gettano una grande ombra su quello che noi continuiamo a chiamare civiltร . Cโ€™รจ davvero da smarrirsi!

Ma, oltre lo smarrimento, cโ€™รจ bisogno soprattutto di conversione e pentimento, senza fingere, per non restare sempre uguali a se stessi. Eโ€™ necessario e urgente abbassare ogni monte dellโ€™orgoglio e ogni colle di superbia, riempire ogni burrone dellโ€™ indifferenza e pregiudizio e raddrizzare le strade della solidarietร  e fratellanza. Se vogliamo preparare la strada al Signore che sta per venire!

- Pubblicitร  -

Prima di essere cristiani dobbiamo essere uomini. Fare cristiana la nostra umanitร , fare umana la nostra umanitร . Prepararci al Natale significa quindi vedere e scoprire il Cristo non solo nel volto di un fragile Bambino deposto in una mangiatoia, ma nei volti e nelle persone messe a dura prova da una vita non sempre facile e semplice.

Umanizzare la nostra umanitร , alla vigilia dellโ€™apertura del Giubileo, รจ accogliere lโ€™invito del Papa a riscoprire le opere di misericordia: dar da mangiare, bere, vestire, visitare, che non รจ solo una scelta da cristiano, ma innanzitutto un obbligo radicato nelle nostra natura di uomini e donne.

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Seconda domenica di Avvento

Mt 3, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: ยซConvertitevi, perchรฉ il regno dei cieli รจ vicino!ยป. Egli infatti รจ colui del quale aveva parlato il profeta Isaรฌa quando disse: ยซVoce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!ยป.

E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.

Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: ยซRazza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire allโ€™ira imminente? Fate dunque un frutto degno della conversione, e non crediate di poter dire dentro di voi: โ€œAbbiamo Abramo per padre!โ€.

Perchรฉ io vi dico che da queste pietre Dio puรฒ suscitare figli ad Abramo. Giร  la scure รจ posta alla radice degli alberi; perciรฒ ogni albero che non dร  buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Io vi battezzo nellโ€™acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me รจ piรน forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerร  in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala e pulirร  la sua aia e raccoglierร  il suo frumento nel granaio, ma brucerร  la paglia con un fuoco inestinguibileยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 04 โ€“ 10 Dicembre 2016
  • Tempo di Avvento II, Colore viola
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...