Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica 20 marzo 2022.
Chi desidera automaticamente avere il testo delle riflessioni, mandi il proprio indirizzo email a riflessionevangelo@graficapastorale.com che lo spedirร ogni settimana.
La parabola che abbiamo appena letto nel Vangelo di questa 3 domenica di Quaresima, rispecchia in pieno la nostra vita. Essa, spesso, รจ solo foglie verdi e pochi frutti, nonostante il Signore ci consideri la cosa piรน preziosa, ci ami incondizionatamente, asciughi le nostre lacrime, doni fiducia, perdono e protezione.
Ha lโamaro in bocca, il Signore: โEcco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su questโalbero, ma non ne trovo. Tร glialoโ. Dio ha investito tutto sullโuomo, il suo amore di Padre, la sua promessa, addirittura suo Figlio. Un Padre sfortunato, in continua attesa di successo e risultati. โTaglialoโ, รจ lโamaro giudizio secondo giustizia.
Ma, meraviglia dellโamore, cโรจ Qualcuno che intercede per noi. Il vignaiolo, Cristo, che insiste perchรจ il padrone aspetti ancora un pรฒ: โlascialo ancora questโanno, finchรฉ gli avrรฒ zappato attorno e avrรฒ messo il concime. Vedremo se porterร frutti per lโavvenire, se no, lo taglieraiโ. E zappa e concima, donandoci la sua vita, la sua carne e il suo sangue.
Egli perรฒ chiede questo extra times, questo tempo supplementare, per la nostra conversione, per fare delle scelte, per rispondere alla chiamata del Signore, per orientare la nostra vita allโamore, spezzare i legami della superbia, della ricchezza mal ottenuta, per camminare insieme ai nostri fratelli con solidarietร e sostegno, e rinunciare al peccato per vivere come figli del Padre.
Se non ci convertiremo, la nostra vita vale unโฆfico secco!