Commento al Vangelo di domenica 2 Settembre 2018 โ€“ don Mauro Manzoni

- Pubblicitร  -

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica prossima,  2 Settembre 2018.

Chi desidera automaticamente avere il testo delle riflessioni, mandi il proprio indirizzo email a riflessionevangelo@graficapastorale.com che lo spedirร  ogni settimana.

Lavarsi le mani e lavarsele fino al gomito. Fare ciรฒ che non si fa, infrangere lโ€™etichetta, rompere la consuetudine: รจ questo il grave peccato, onorando Dio con le labbra mentre il cuore รจ lontano e assente. Gesรน condanna questo formalismo sterile e vuoto, che porta solo al fanatismo settario, infischiandosi altamente di ciรฒ che veramente รจ sacro, la persona umana. Penso a quanto le nostre comunitร  si riempiono le labbra di -alleluia, amen o quanti riti, processioni, precetti e tradizioni religiose abbiamo, mentre, forse, il nostro cuore latita ed รจ distante da decisioni e scelte fondamentali.

Gesรน ha elencato 12 โ€œintenzioni cattiveโ€ che escono dal nostro cuore e lo contaminano. Sono atteggiamenti di vita e stili di comportamento che racchiudono la nostra fragilitร  e il nostro scarso impegno a ricercare ciรฒ che รจ importante e vitale per la nostra salvezza, e se davvero gli diamo il primo posto.

Gesรน insiste e tiene duro: abbandonate โ€“ dice โ€“ lโ€™esterioritร , che puรฒ tranquillizzare la nostra coscienza, facendoci dimenticare e trascurare lโ€™essenziale.

Riflessione (traccia): 22 domenica ordinario B 2018

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 2 Settembre 2018 anche qui.

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 7,1-8.14-15.21-23
 
In quel tempo, si riunirono attorno a Gesรน i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
 
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioรจ non lavate โ€“ i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti โ€“, quei farisei e scribi lo interrogarono: ยซPerchรฉ i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?ยป.
 
Ed egli rispose loro: ยซBene ha profetato Isaรฌa di voi, ipocriti, come sta scritto:
โ€œQuesto popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore รจ lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uominiโ€.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate
la tradizione degli uominiยป.
 
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: ยซAscoltatemi tutti e comprendete bene! Non cโ€™รจ nulla fuori dellโ€™uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dallโ€™uomo a renderlo impuroยป. E diceva [ai suoi discepoli]: ยซDal di dentro infatti, cioรจ dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impuritร , furti, omicidi, adultรจri, aviditร , malvagitร , inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dallโ€™interno e rendono impuro lโ€™uomoยป.

 

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 02 โ€“ 08 Settembre 2018
  • Tempo Ordinario XXII
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Rogito per il Pio Transito di Sua Santitร  Francesco

ROGITO PER IL PIO TRANSITO DI SUA SANTITร€ FRANCESCOMORTE,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Gv 20,19-31 Otto giorni dopo venne...