Commento al Vangelo di domenica 2 dicembre 2012 โ€“ padre Bruno Secondin

Data:

- Pubblicitร  -

Nella prima Domenica di Avvento, la liturgia ci propone il passo del Vangelo in cui Gesรน descrive lo sconvolgimento cosmico degli ultimi tempi quando Lui tornerร  nella gloria. Il Signore invita a vegliare:

โ€œState attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso allโ€™improvvisoโ€.

Su questo brano del Vangelo, ascoltiamo il commento del carmelitano, padre Bruno Secondin, docente di Teologia spirituale alla Pontificia Universitร  Gregoriana:

Iniziamo con questa domenica il cammino dellโ€™Avvento: e il brano evangelico ci aiuta a transitare dal bilancio di una fine del cosmo che sconvolge ogni cosa (รจ il richiamo allโ€™anno liturgico appena concluso) allโ€™impegno di vigilanza e attesa per un incontro che ogni anno si rinnova ed ha nel Natale la sua stella polare che ci guida. La prima parte del Vangelo riporta espressioni che sembrano minacciose. Piรน che incutere paura e angoscia, Gesรน vuole affermare la certezza di un suo ritorno nella gloria alla fine della storia, per avvolgere tutto nello splendore della sua grazia. E portare cosรฌ a pienezza la Pasqua di redenzione con una liberazione conclusiva che redime lโ€™universo e annienta ogni malvagitร . La seconda parte del brano orienta invece verso la vigilanza e la scioltezza di stile, che si oppongono alla dissipazione interiore ed esteriore per mille vuoti affanni. Non si sta attenti per sfuggire ai guai, ma per andare incontro al Signore che รจ venuto, e viene sempre e ancora per incontrarci di nuovo e farci sognare nuova liberazione e familiaritร  piena con Dio. Cammino di Avvento e attesa dellโ€™Ultimo incontro si fondono perciรฒ in un abbraccio che lโ€™amore rende vivo e la fede certo.

[powerpress]

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Vivere da risorti https://youtu.be/F0LCNezw8W0 Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Terza domenica di Pasqua. Il Vangelo racconta lโ€™apparizione del...