Commento al Vangelo di domenica 19 Agosto 2018 โ€“ p. Alessandro Cortesi op

- Pubblicitร  -

โ€œVigilate dunque attentamente sulla vostra condotta, comportandovi non da stolti, ma da uomini saggi; profittando del tempo presente, perchรฉ i giorni sono cattiviโ€ฆ sappiate comprendere la volontร  di Dioโ€ฆ siate ricolmi dello Spirito Santoโ€.

La lettera agli Efesini inizia con uno sguardo sul disegno di Dio sul cosmo e sulla storia. Eโ€™ un disegno di bene e di benedizione aperto a ebrei e pagani. La chiesa รจ cosรฌ indicata con lโ€™immagine del corpo di cui Cristo รจ capo, costruzione in cui Cristo รจ pietra di fondamento. Lโ€™umanitร  รจ chiamata come sposa a vivere nella comunione. Il disegno di Dio รจ quindi disegno di grazia per costruire una comunitร  di fratelli e sorelle. Da questo dono sorge un nuovo modo di intendere la vita personale e collettiva: โ€˜vigilateโ€™ รจ invito a leggere la vita alla luce di questo disegno.

โ€˜Dio ci ha scelti in Cristo prima della fondazione del mondoโ€™: il dono di benedizione genera un imperativo di responsabilitร  per gli altri. Il tempo assume una importanza particolare. Non siamo individui isolati ma coinvolti. Comportarsi in modo saggio significa vivere responsabilitร  e coraggio nel lasciarsi guidare dallo Spirito, nel costruire rapporti di cura. Eโ€™ lo Spirito il soggetto che costruisce la chiesa/umanitร  come comunione.

Nel IV vangelo Gesรน a partire dal segno del pane passa ad un modo di parlare aperto: โ€œin veritร  in veritร  vi dico, se non mangerete la carne del figlio dellโ€™uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterรฒ nellโ€™ultimo giornoโ€.

Partecipare alla vita รจ trovare il senso piรน profondo della propria esistenza. Essa respira di un orizzonte di eternitร . La vita eterna non sta in un futuro lontano ma inizia sin dal presente. Prendere parte alla vita di Gesรน: questo significa il mangiare la sua carne e bere il suo sangue: non si tratta di una garanzia connessa ad un atto di culto. Gesรน chiede piuttosto ai suoi di vivere ciรฒ che i segni indicano: il pane condiviso, il vino versato esprimono in modo simbolico quanto Gesรน ha vissuto, indicano il suo darsi per gli altri in vista di una comunione con Dio e tra gli uomini. Gesรน chiede di vivere dando testimonianza di come lui ha vissuto. La sua prassi solidale diviene strada per i discepoli. Sin dโ€™ora si puรฒ vivere in una prospettiva di risurrezione se la vita viene intesa come esistenza nel servizio, pane spezzato per la vita del mondo. โ€œCome il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, cosรฌ anche colui che mangia di me vivrร  per meโ€. Nei โ€˜giorni cattiviโ€™ dellโ€™egoismo e della cattiveria proclamata, tra i tanti gesti di disumanitร  e dโ€™indifferenza il messaggio del vangelo annuncia e ricorda che la vita acquista senso solo nel dono per gli altri e nella costruzione di percorsi di pace: in questo รจ giร  presente la forza della risurrezione e della vita che rimane.

- Pubblicitร  -

Continua sul sito di don Alessandroโ€ฆ

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 19 Agosto 2018 anche qui.

Gv 6, 51-58
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse alla folla: ยซIo sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrร  in eterno e il pane che io darรฒ รจ la mia carne per la vita del mondoยป.
Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: ยซCome puรฒ costui darci la sua carne da mangiare?ยป.
Gesรน disse loro: ยซIn veritร , in veritร  io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dellโ€™uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterรฒ nellโ€™ultimo giorno. Perchรฉ la mia carne รจ vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, cosรฌ anche colui che mangia me vivrร  per me.
Questo รจ il pane disceso dal cielo; non รจ come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrร  in eternoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 19 โ€“ 25 Agosto 2018
  • Tempo Ordinario XIX
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...