Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica prossima, 11 Novembre 2018.
Chi desidera automaticamente avere il testo delle riflessioni, mandi il proprio indirizzo email a riflessionevangelo@graficapastorale.com che lo spedirร ogni settimana.
Le parole di Gesรน del Vangelo di oggi, sembrano annunciare la fine di un mondo, quello ai tempi di Cristo, nel quale sconvolgimenti religiosi e politici hanno rovesciato civiltร umane sostituendo comportamenti idolatrici e fanatismi intollerabili. Il sole, la luna, le stelle che cadono e non danno piรน luce sono gli idoli, quelli che adoriamo e mitizziamo, cadranno e crolleranno.
Tutti i dominatori della storia, che hanno creato guerre, dolore, morte, sono precipitati, come precipiteranno i nuovi idoli che cercano di togliere dignitร e libertร alle persone. Cadono pian piano le star, lโaccumulo dei beni, la carriera, il potere, perchรฉ sono precarie e provvisorie.
Le parole di Gesรน non sono parole di pessimismo e di scoraggiamento, anzi, รจ tutto il contrario e il suo messaggio non รจ di catastrofe ma di gioia e speranza, perchรฉ il Figlio dellโuomo viene a costruire una un nuovo mondo, pienamente umano. Non dobbiamo aver paura se la societร cambia, anche se sembra in contrasto con la nostra fede, non dobbiamo aver paura si il mondo segue valori e principi che non ci appartengono, perchรฉ la presenza del Signore rimane stabile.
- Pubblicitร -
โIl cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passerannoโ. Ho selezionato un fotogramma, che metto nel video, preso dal film 2012. La fine nel mondo coinvolge anche la Cappella Sistina, e il registra magistralmente crea una spaccatura e una crepa tra il dito di Dio che crea e lโuomo che รจ creato. Sembra voglia dirci che il rapporto con il Signore รจ terminato e rotto. Non รจ cosรฌ. Dio รจ sempre presente, Dio รจ sempre attento a noi, Dio cโรจ e guida la nostra vita umana.
E quel โnon passerร questa generazione che tutto avvengaโ del Vangelo, รจ il riferimento alla Pasqua che Gesรน stava per intraprendere. Il sole si oscura, il cielo si scatena, il terremoto distrugge. Ma poco dopo la luce intensa della Risurrezione cambia il mondo e gli uomini e ci rassicura sulla presenza viva e operante di Gesรน.
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 18 novembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Dn 12, 1-3; Sal.15; Eb 10, 11-14. 18; Mc 13, 24-32
Mc 13, 24-32
Dal Vangelo secondo Marco
24In quei giorni, dopo quella tribolazione,
il sole si oscurerร ,
la luna non darร piรน la sua luce,
25le stelle cadranno dal cielo
e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
26Allora vedranno il Figlio dellโuomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. 27Egli manderร gli angeli e radunerร i suoi eletti dai quattro venti, dallโestremitร della terra fino allโestremitร del cielo.
28Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che lโestate รจ vicina. 29Cosรฌ anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli รจ vicino, รจ alle porte.
30In veritร io vi dico: non passerร questa generazione prima che tutto questo avvenga. 31Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
32Quanto perรฒ a quel giorno o a quellโora, nessuno lo sa, nรฉ gli angeli nel cielo nรฉ il Figlio, eccetto il Padre.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 18 โ 24 Novembre 2018
- Tempo Ordinario XXXIII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO[/box]