Padre Alberto Maggi commenta il Vangelo di domenica prossima, 15 ottobre 2017.
https://youtu.be/K4_qEVLZ54c
Il video รจ la registrazione dellโincontro da Alberto durante lo streaming su Facebook.
- Pubblicitร -
Qui tutti i libri di alberto maggi
TUTTI QUELLI CHE TROVERETE CHIAMATELI ALLE NOZZE
La parabola dei vignaioli assassini ha scatenato lโira dei sacerdoti e dei farisei che, scrive lโevangelista, capirono che parlava di loro. Nessun segno di pentimento, nรฉ di conversione, ma cercano di catturarlo per eliminarlo. Ebbene di fronte a questa minaccia Gesรน, non solo non indietreggia, ma rincara la dose con la terza e ultima parabola con la quale Gesรน polemizza con le autoritร giudaiche.
Queste tre parabole sviluppano progressivamente il tema di fondo, la denuncia contro le massime autoritร religiose che si mostrano refrattarie e ostili al disegno di Dio. In questa parabola Gesรน dice il perchรฉ, qual รจ il motivo di questa ostilitร : le convenienze, lโinteresse.
Sentiamo allora il vangelo di Matteo, cap. 22 versetti 1-14. Gesรน riprese a parlare loro, ai soli sacerdoti, agli anziani e anche ai farisei, con parabole. โIl regno dei cieliโ, รจ importante che Gesรน parli di un regno dei cieli, non di un regno nei cieli, non sta parlando dellโaldilร ma della nuova societร alternativa che Dio vuole inaugurare su questa terra.
โร simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlioโ. Ancora una volta tornano un padre e un figlio e questa volta Gesรน paragona il regno dei cieli, cioรจ il regno di Dio, questa nuova alternativa che lui รจ venuto a proporre, con la festa piรน bella e gioiosa che cโรจ nella vita degli individui, una festa di nozze. โEgli mandรฒ i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venireโ.
Ebbene il re non si scoraggia, manda altri servi e ora comprendiamo il motivo di questo rifiuto. ร strano che si rifiuti di partecipare a una festa bella e gioiosa. โDite agli invitati: โEcco ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono giร uccisi e tutto รจ pronto; venite alle nozze!โโ
Cerca di attrarli con lโaspetto piรน attraente della festa, cioรจ una grande mangiata. In tempi di grande faide, in tempi di grande miseria, si aspettavano le nozze per abbuffarsi. Ma Gesรน dice: โQuelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affariโ. Rifiutano la proposta de regno per il proprio interesse. Gesรน smaschera lโatteggiamento dei capi dellโistituzione religiosa che tutto quello che fanno รจ per la propria convenienza.
Partecipare a un pranzo di nozze non รจ produttivo, non conviene, e, a una proposta di vita, rispondono con una di morte. โAltri poi presero i suoi servi, li insultarono e li ucciseroโ. ร la sorte dei profeti inviati dal Signore. Quindi a una proposta di pienezza di vita, cioรจ le nozze, rispondono con una di pienezza di morte. โAllora il re si indignรฒ: mandรฒ le sue truppeโ, e qui Gesรน usa il linguaggio dei profeti, un linguaggio colorito e sta annunziando quella che sarร la sorte di Gerusalemme, che uccide i profeti, che ha seminato violenza e sarร travolta dalla violenza.
โFece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro cittร โ. ร la sorte che capiterร a Gerusalemme. Ma ecco la parte positiva. โPoi disse ai suoi servi: โLa festa di era pronta, ma gli invitati non ne erano degni; ora andate โฆโโ e qui รจ importante la traduzione, trovo scritto โi crocicchi delle stradeโ, ma non si tratta di crocicchi. Il termine greco indica il punto finale di un territorio, lร dove le strade romane terminavano e iniziavano i sentieri di campagna. Era il punto finale del territorio, ma lโinizio di altri territori.
Allora Gesรน in questa parabola mette in bocca al re queste parole, di andare alle periferie, di questo si tratta. Le periferie รจ dove vivono gli esclusi, gli emarginati. ร unโindicazione che lโevangelista dร ai missionari per sapere dove orientare la loro predicazione. Andare nelle periferie, dato che ci sono le persone emarginate, i lontani, i rifiutati. โโE tutti quelli che troverete chiamateli alle nozzeโโ, tutti, non cโรจ piรน un popolo eletto, ma cโรจ una chiamata universale.
โUsciti per le strade i servi radunarono tutti quelli che trovaronoโ, รจ interessante che Gesรน parli prima di cattivi e poi di buoni, non cโรจ un giudizio, lโamore di Dio รจ offerto a tutti. Lโamore di Dio non รจ concesso come un premio per i meriti delle persone, ma come un regalo per i loro bisogni. โCattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempรฌ di commensali.
โIl re entrรฒ per vedere i commensali e lรฌ scorse un uomo che non indossava lโabito nuzialeโ. La veste nel Nuovo Testamento e nel libro dellโApocalisse, indica le opere buone delle persone, e il re rimprovera questa persona che non ha lโabito, di cui vedremo ora il significato. โGli disse: โAmico, come mai sei entrato qui senza abito nuziale?โ Quello ammutolรฌโ.
Qual รจ il significato? Non basta entrare nella sala del banchetto. Lโinvito รจ aperto a tutti, ma una volta entrato occorre cambiare. Gesรน ha messo la conversione come condizione per appartenere al regno di Dio. A una societร basata sui valori dellโavere, del salire, del comandare, Gesรน offre una possibilitร alternativa di una societร diversa dove ci sia la condivisione, lo scendere e il servire.
Questo รจ lโabito, quindi non basta entrare, ma bisogna cambiare. โAllora il re ordinรฒ ai servi: โLegatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; lร sarร pianto e stridore di dentiโโ. Adoperando le immagini tipiche e il linguaggio colorito dei profet della scrittura, Gesรน parla della frustrazione per la perdita di unโoccasione unica nella propria vita.
La conclusione: โPerchรฉ molti sono chiamati, ma pochi elettiโ. Per molti si intende tutti. Lโamore di Dio รจ rivolto a tutti, ma purtroppo ci sono poche persone che lโaccolgono in pienezza.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 ottobre 2017 anche qui.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario โ Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Is 25, 6-10; Sal.22; Fil 4, 12-14. 19-20; Mt 22, 1-14
Mt 22, 1-14
Dal Vangelo secondo Matteo
1Gesรน riprese a parlare loro con parabole e disse: 2ยซIl regno dei cieli รจ simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. 3Egli mandรฒ i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. 4Mandรฒ di nuovo altri servi con questโordine: โDite agli invitati: Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono giร uccisi e tutto รจ pronto; venite alle nozze!โ. 5Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; 6altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero. 7Allora il re si indignรฒ: mandรฒ le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro cittร . 8Poi disse ai suoi servi: โLa festa di nozze รจ pronta, ma gli invitati non erano degni; 9andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozzeโ. 10Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempรฌ di commensali. 11Il re entrรฒ per vedere i commensali e lรฌ scorse un uomo che non indossava lโabito nuziale. 12Gli disse: โAmico, come mai sei entrato qui senza lโabito nuziale?โ. Quello ammutolรฌ. 13Allora il re ordinรฒ ai servi: โLegatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; lร sarร pianto e stridore di dentiโ. 14Perchรฉ molti sono chiamati, ma pochi elettiยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 15 โ 21 Ottobre 2017
- Tempo Ordinario XXVIII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A
- Salterio: sett. 4
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO