Commento al Vangelo di domenica 15 Luglio 2018 โ€“ p. Alessandro Cortesi op

589

โ€œVattene, veggente, ritirati nella terra di Giuda; lร  mangerai il tuo pane e lร  potrai profetizzare, ma a Betel non profetizzare piรน, perchรฉ questo รจ il santuario del re ed รจ il tempio del regnoโ€

Eโ€™ uno scontro quello presentato nella pagina di Amos. Il profeta รจ cacciato via dal sacerdote del santuario perchรฉ vada altrove a portare la sua parola perchรฉ โ€œquesto รจ il santuario del re e il tempio del regnoโ€. Santuario e potere del re uniti come una sola cosa. In un abbraccio mortale. La logica del dominio terreno non puรฒ sopportare la voce del profeta che denuncia lโ€™ingiustizia come male davanti a Dio. Amos non aveva nessuna intenzione di essere profeta: s รจ trovato coinvolto nella chiamata irresistibile di Dio. Non ha parole proprie da dire, nรฉ interessi da difendere.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Betel era il luogo in cui Giacobbe aveva incontrato Dio: lo aveva chiamato cosรฌ in una notte di solitudine e abbandono, Bet-El, cioรจ โ€˜casa di Dioโ€™ (Gen 28,19). Aveva lร  scoperto che Dio era lรฌ vicino a lui, e lui non lo sapeva. Proprio quando privato di tutto aveva lasciato dietro di sรฉ la sua terra indifeso scoprรฌ il Dio vicino che non abbandona. Aveva lasciato una pietra a ricordo di quellโ€™incontro. E su quella pietra era stato eretto un santuario alle dipendenze del re. Il sacerdote รจ cosรฌ ora preoccupato non delle indicazioni di Dio, ma di quelle del re. La casa di Dio รจ divenuta la casa di un potere che non sopporta la parola del profeta. Amos richiama alla memoria della pietra delle origini, a quel gesto di un culto che proveniva dalla vita, e richiama cosรฌ il primato della giustizia da attuare con i piรน deboli. Fare giustizia al povero, redistribuire le ricchezze, non sfruttare i lavoratori. Tutto questo รจ insopportabile alle orecchie del potere e il profeta รจ allontanato.

Gesรน โ€œchiamรฒ a sรฉ i dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuriโ€. Gesรน invia i suoi. Nella scelta di inviarli dice loro che la fede รจ cammino. Sono inviati ad a due a due, insieme per aprirsi ad incontri nuovi. La missione รจ la loro vita e non sarร  una questione di affermazione personale. Saranno invece chiamati scoprire lo stare insieme, il โ€˜noiโ€™ da costruire giorno dopo giorno nellโ€™ospitalitร  reciproca e aperta: in quel dialogo in quellโ€™incontro Gesรน rimane con loro.

- Pubblicitร  -

Gesรน non dร  ai dodici indicazioni particolari sullโ€™insegnamento se non lโ€™annuncio del regno vicino. Chiede loro di vivere uno stile fatto di gesti e scelte che toccano la vita: solo un bastone e i calzari, non pane, nรฉ pesante sacca da viaggio, nรฉ denaro, non due tuniche. Sono indicazioni che parlano di sobrietร , dellโ€™accontentarsi di poco, di non cercare assicurazioni per il domani, di non accumulare: una vita da poveri, cioรจ liberi per camminare. Il loro messaggio sarร  il modo in cui vivono. Lo stile del loro andare sarร  vangelo, e dovrร  ricordare Gesรน, che ha vissuto la libertร  dei poveri. Gesรน non li invia a portare aiuto ai poveri, li fa andare assumendo la condizione del povero. Si distingueranno non per abilitร  di parola, ma per essere segno e presenza di liberazione. Gesรน costituisce testimoni, non preoccupati di andare contro qualcuno, ma ad esprimere in uno stile di esistenza la bella notizia che รจ il vangelo.

Continua sul sito di don Alessandroโ€ฆ

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 Luglio 2018 anche qui.

Mc 6, 7-13
Dal Vangelo secondo Marco

7Chiamรฒ a sรฉ i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. 8E ordinรฒ loro di non prendere per il viaggio nientโ€™altro che un bastone: nรฉ pane, nรฉ sacca, nรฉ denaro nella cintura; 9ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. 10E diceva loro: ยซDovunque entriate in una casa, rimanetevi finchรฉ non sarete partiti di lรฌ. 11Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loroยป. 12Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, 13scacciavano molti demรฒni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 15 โ€“ 21 Luglio 2018
  • Tempo Ordinario XV
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO