Commento al Vangelo di domenica 15 aprile 2018 โ€“ p. Alessandro Cortesi op

566

Allโ€™inizio della vita della comunitร  cristiana sta lโ€™annuncio che Gesรน Cristo รจ risorto: nel libro degli Atti si possono rintracciare gli schemi fondamentali della prima predicazione cristiana soprattutto quando sono riportati i discorsi degli apostoli. A Gerusalemme Pietro (At 3,12-26) pone in risalto da un lato lโ€™agire degli uomini, lโ€™ignoranza, il rifiuto, il rinnegamento e lโ€™uccisione di Gesรน; per contro lโ€™azione di Dio che non ha lasciato Gesรน nella morte ma lo ha โ€˜rialzatoโ€™: รจ lui il Padre, Abbร  a cui Gesรน, il Figlio ha affidato la sua vita.

Con il suo intervento di vita il Padre ha portato a compimento โ€˜ciรฒ che aveva annunziato per bocca di tutti i profeti, che cioรจ il Cristo sarebbe mortoโ€™. Pasqua รจ evento di passione morte e risurrezione. Luca insiste sul fatto che la passione di Cristo รจ stata predetta dai profeti (cfr. Lc 9,22; 18,31, 22,22; 24,7; At 2,23; 3,18; 4,28). Non si tratta del compimento letterale di una previsione; piuttosto, e molto piรน profondamente, di una coerenza tra lโ€™agire di Dio nella storia della salvezza e la vicenda di Gesรน di Nazaret. La passione e la morte di Cristo sono lette come adempimento del farsi vicino di Dio allโ€™umanitร  e rinnovamento dellโ€™esperienza dei profeti. Cristo compie le Scritture perchรฉ sceglie le vie dellโ€™inermitร , del servizio, del prendere le sorti dei disprezzati e allontanati, la via della misericordia. Al centro la testimonianza della morte e della risurrezione di Cristo.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

La prima comunitร  sperimenta il rischio di dimenticare che Gesรน aveva scelto di vivere come povero, con i poveri di Jahwรจ. Nel suo vangelo Luca presenta questo nel percorso di Gesรน in libertร  e decisione verso Gerusalemme: sapeva che lรฌ avrebbe incontrato il rifiuto e la condanna. La risurrezione รจ evento di conferma da parte del Padre che la via percorsa da lui verso Gerusalemme รจ la via della vita e della risurrezione. Il crocifisso รจ stato glorificato dal Padre.

Nel suo vangelo Luca presenta un incontro con il Risorto a Gerusalemme, centro del suo vangelo, lร  dove tutto era iniziato, nel tempio di (Lc 1,8). Gli undici e gli altri con loro vivono in modo nuovo lโ€™incontro con Gesรน.

- Pubblicitร  -

Luca nel suo racconto รจ preoccupato di affermare che il Risorto รจ il medesimo e la sua presenza รจ viva e reale. Lโ€™incontro con lui รจ autentico e segna in modo inatteso un nuovo inizio. Intende cosรฌ contrastare interpretazioni puramente spiritualistiche, presenti forse nella sua comunitร , di chi deprezzava la corporeitร  affermando la risurrezione come una sorta di immortalitร  dellโ€™anima ma nulla piรน.

Lโ€™incontro con Gesรน risorto coinvolge lโ€™esistenza: Gesรน non รจ un fantasma, ma invita i suoi ad incontrarlo in modo nuovo: โ€˜Sono proprio ioโ€™. La relazione con lui segna la vita nella sua concretezza. Luca narra che Gesรน chiede di mangiare con loro, accoglie il pesce arrostito che gli รจ porto e condivide con i suoi.

Gesรน rimane, ora in modo nuovo. Luca con il suo racconto intende indicare alla sua comunitร  in quale modo pรจ possibile vivere lโ€™espereinza dellโ€™incontro con il Risorto. Al centro sta unโ€™esperienza di fede. Nel mangiare insieme la comunitร  scoprirร  la sua presenza. Gesรน in mezzo ai suoi apre allโ€™intelligenza delle Scritture: tornare alle Scritture sarร  un altro luogo di incontro reale con lui. โ€˜Pace a voiโ€™: รจ il saluto che racchiude il dono del risorto ai suoi. Il dono della pace, accolta e da trasmettere, รจ forza per essere testimoni.

Continua sul sito di don Alessandroโ€ฆ

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
III DOMENICA DI PASQUA โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 Aprile 2018 anche qui.

Lc 24, 35-48
Dal Vangelo secondo Luca

35Ed essi narravano ciรฒ che era accaduto lungo la via e come lโ€™avevano riconosciuto nello spezzare il pane. 36Mentre essi parlavano di queste cose, Gesรน in persona stette in mezzo a loro e disse: ยซPace a voi!ยป. 37Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. 38Ma egli disse loro: ยซPerchรฉ siete turbati, e perchรฉ sorgono dubbi nel vostro cuore? 39Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io hoยป. 40Dicendo questo, mostrรฒ loro le mani e i piedi. 41Ma poichรฉ per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: ยซAvete qui qualche cosa da mangiare?ยป. 42Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 43egli lo prese e lo mangiรฒ davanti a loro. 44Poi disse: ยซSono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosรฉ, nei Profeti e nei Salmiยป. 45Allora aprรฌ loro la mente per comprendere le Scritture 46e disse loro: ยซCosรฌ sta scritto: il Cristo patirร  e risorgerร  dai morti il terzo giorno, 47e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. 48Di questo voi siete testimoni.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 08 โ€“ 14 Aprile 2018
  • Tempo di Pasqua II
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO