
โMaestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?โ Questa domanda รจ rivolta a Gesรน da โun taleโ. Un volto senza nome che potrebbe forse raffigurare ogni profilo di persona in ricerca, toccata dal desiderio di trovare un senso profondo per la propria vita. Si tratta di โun taleโ educato nella tradizione religiosa, osservante della legge. Eโ un uomo con apertura sincera e buono. Gesรน manifesta sentimenti di accoglienza e benevolenza: โFissatolo lo amรฒโฆโ. Nellโincontro si fa strada una proposta: โuna cosa sola ti manca: vaโ vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimiโ. Gesรน propone di compiere un passo che non riguarda una osservanza ma coinvolge tutta la vita: gli chiede di intendere la vita nel seguirlo attuando una libertร nuova. Gli indica la via di una povertร scelta con libertร nel farsi solidale con i poveri. Indica la via per entrare cosรฌ in rapporto con lui condividendo il suo cammino: รจ una liberazione da quanto appesantisce per โvenire e seguirloโ.
Nella tradizione questa pagina รจ stata letta spesso come esempio di una chiamata rivolta solo a qualcuno. Nel quadro del vangelo risulta invece una proposta di Gesรน rivolta a tutti coloro che desiderano seguirlo: dopo aver parlato del progetto di Dio sul rapporto tra uomo e donna nel cap. 10 Marco pone questo episodio che tocca il rapporto con i beni. Quel tale โse ne andรฒ via afflitto perchรฉ aveva molti beniโ. Quel tale sperimenta la difficoltร nel seguire Gesรน e nellโaccogliere la radicalitร della sua proposta. Questa scena invita a vivere un rapporto diverso e nuovo con i beni. La salvezza, il senso della vita, non รจ da riporre nelle ricchezze: โQuanto difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dioโฆ รจ piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dioโ.
Questa immagine puรฒ trovare varie spiegazioni: forse cammello indica una corda utilizzata dai marinai, cosรฌ la cruna puรฒ esser rinvio ad una porta stretta della cittร di Gerusalemme detta โcruna dโagoโ da cui si passava quando le altre porte erano chiuse forse. Il messaggio al cuore di questโimmagine รจ il richiamo a seguire di Gesรน non affidandosi alle proprie forze. Per questo i discepoli vivono smarrimento e paura: โe chi mai si puรฒ salvare?โ Gesรน indica loro lโaffidamento senza riserve a Dio, per trovare solo in lui la forza per vivere rapporti nuovi. Non nasconde loro che la pretesa di considerare la salvezza un progetto umano รจ fallimentare: affidare la salvezza alle ricchezze รจ impossibile: โImpossibile presso gli uomini, ma non presso Dio! perchรฉ tutto รจ possibile presso Dioโ: รจ questo il grande annuncio dellโopera del Dio.
Il senso autentico della vita non si ritrova come esito di conquista o ricompensa di sforzi e meriti, non proviene dallโosservanza dei comandamenti, ma รจ radicalmente dono, รจ agire gratuito di Dio che invita ad un cammino a seguire e trasforma la vita suscitando la nostra libertร . Non รจ solo un bene da attendere nel futuro ma รจ esperienza possibile sin dal presente nella vita quotidiana. Per tutti coloro che seguono Gesรน cโรจ un lasciare, un uscire, e un ritrovare, uno scoprire relazioni nuove nella condivisione: โnon cโรจ nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva giร al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eternaโ.
- Pubblicitร -
Eโ importante sottolineare una variazione in questa frase: manca il riferimento al โpadreโ nella seconda parte. Nel quadro della societร fortemente patriarcale in cui Gesรน vive egli indica che la sua comunitร , la nuova famiglia che raduna con chi lo segue non dovrร riproporre le forme del dominio e della superioritร , ma porsi in modo alternativo secondo uno stile di fraternitร di uguali.
โLa Parola di Dio รจ viva, efficaceโฆโ ascoltare la Parola di Dio รจ fonte di vita per i credenti. Essa รจ viva e opera nella nostra vita.
Continua sul sito di don Alessandroโฆ
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 14 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Sap 7, 7-11; Sal. 89; Eb 4, 12-13; Mc 10, 17-30
Vendi quello che hai e seguimi.
Mc 10, 17-30
Dal Vangelo secondo Marco
17Mentre andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandรฒ: ยซMaestro buono, che cosa devo fare per avere in ereditร la vita eterna?ยป. 18Gesรน gli disse: ยซPerchรฉ mi chiami buono? Nessuno รจ buono, se non Dio solo. 19Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madreยป. 20Egli allora gli disse: ยซMaestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezzaยป. 21Allora Gesรน fissรฒ lo sguardo su di lui, lo amรฒ e gli disse: ยซUna cosa sola ti manca: vaโ, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!ยป. 22Ma a queste parole egli si fece scuro in volto e se ne andรฒ rattristato; possedeva infatti molti beni.
23Gesรน, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: ยซQuanto รจ difficile, per quelli che possiedono ricchezze, entrare nel regno di Dio!ยป. 24I discepoli erano sconcertati dalle sue parole; ma Gesรน riprese e disse loro: ยซFigli, quanto รจ difficile entrare nel regno di Dio! 25ร piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dioยป. 26Essi, ancora piรน stupiti, dicevano tra loro: ยซE chi puรฒ essere salvato?ยป. 27Ma Gesรน, guardandoli in faccia, disse: ยซImpossibile agli uomini, ma non a Dio! Perchรฉ tutto รจ possibile a Dioยป.
28Pietro allora prese a dirgli: ยซEcco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguitoยป. 29Gesรน gli rispose: ยซIn veritร io vi dico: non cโรจ nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, 30che non riceva giร ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrร .
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 14 โ 20 Ottobre 2018
- Tempo Ordinario XXVIII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 4
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO