Padre Alberto Maggi commenta il Vangelo di domenica prossima, 14 gennaio 2018.
VIDERO DOVE DIMORAVA E RESTARONO CON LUI
Nel libro dellโEsodo, nel capitolo 12, si descrive la Pasqua, la liberazione degli ebrei dalla schiavitรน egiziana. In questo capitolo Dio comanda, attraverso Mosรจ, a ogni famiglia israelita, di prendere un agnello ucciderlo e mangiarlo. Perchรฉ? La carne dellโagnello avrebbe trasmesso lโenergia per iniziare questo cammino di liberazione verso la terra della libertร e il sangue li avrebbe preservati dal passaggio dellโangelo sterminatore che avrebbe seminato la morte.
https://youtu.be/Ko4EgJSJ1m4
Ebbene lโevangelista Giovanni tiene molto presenti queste linee teologiche per presentare la figura di Gesรน. Leggiamo.
Il giorno dopo Giovanni stava ancora lร con due dei suoi discepoli, e, fissando lo sguardo โฆ Il verbo โfissareโ nel vangelo di Giovanni appare soltanto due volte e unicamente in questo episodio. Fissare significa svelare la realtร piรน profonda di un individuo. Qui Giovanni Battista fissa, cioรจ svela la realtร piรน profonda di Gesรน, e poi alla fine del brano sarร Gesรน che fisserร Simone, svelandone la realtร piรน profonda.
- Pubblicitร -
Fissando lo sguardo su Gesรน che passava disse: โEcco lโagnello di Dioโ, ecco lโagnello che Dio ha mandato al suo popolo. La carne di Gesรน darร la capacitร , la forza e lโenergia per iniziare questo cammino di pienezza verso la liberazione. E il sangue non libererร dalla morte fisica, ma libererร dalla morte per sempre. Il sangue dellโagnello trasmetterร allโuomo la stessa vita divina. Per questo gli conferirร una vita che รจ chiamata โeternaโ non tanto per la durata (per sempre), quanto per la qualitร indistruttibile.
Ebbene, i suoi due discepoli, sentendolo parlare cosรฌ, lo seguirono. Quindi inizia questo processo di liberazione. Gesรน รจ indicato come lโagnello e ci sono giร i primi discepoli che lasciano Giovanni Battista e seguono Gesรน perchรฉ dentro di sรฉ sentono questo bisogno di pienezza di vita, di liberazione.
Infatti Gesรน, che va incontro ai desideri degli uomini, vedendo che questi lo seguono, si voltรฒ, osservando che essi lo seguivano, disse loro: โChe cosa cercate?โ. Gesรน non chiede โChi cercateโ, ma โche cosa cercateโ. Se cercano pienezza di vita, se cercano la risposta al proprio desiderio di vita, di felicitร , possono andare, ma se cercano onori, potere e ricchezze inevitabilmente rimarranno delusi dalla figura di Gesรน.
Gli risposero: โRabbรฌโ โ che, tradotto, significa maestro -, dove dimori?โ Ebbene Gesรน risponde: โVenite e vedreteโ. Il luogo dove Gesรน dimora non puรฒ conoscersi per una informazione, ma per una esperienza, perchรฉ Gesรน dimora nella pienezza della sfera, dellโamore divino. Gesรน in questo vangelo รจ stato indicato come โil verbo, la parola di Dio che ha messo la tenda in noi, dimora in noiโ, quindi andare verso Gesรน significa entrare nella dimensione dellโamore di Dio.
Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui. Eโ lโinizio di una tappa di fusione tra Gesรน e i suoi discepoli. Ora i discepoli vanno a dimorare con Gesรน, ma poi sarร Gesรน piรน avanti, nel capitolo 14-23 che chiederร ai discepoli di dimorare in loro. Gesรน dirร : โA chi mi ama, io e il padre mio verremo in lui e prenderemo dimora in luiโ. Quindi cโรจ una fusione tra i discepoli e Gesรน per diventare โ quello che sarร il tema conduttore di questo vangelo โ una unica realtร che esprima la manifestazione di Dio.
Lโevangelista sottolinea che erano circa le quattro del pomeriggio, ogni indicazione che troviamo nei vangeli non รจ superflua, ma ha un profondo significato. Il giorno sta per tramontare e sta per iniziare il nuovo giorno. Con i primi discepoli che seguono Gesรน inizia una nuova realtร .
Lโevangelista ci sottolinea che uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea. Andrea comparirร ancora due volte in questo vangelo, insieme a Filippo, nellโepisodio della condivisione dei pani e quando dei greci chiederanno di vedere Gesรน. Fratello di Simon Pietro. Egli incontro per primo suo fratello Simone e gli disse: โAbbiamo trovato il Messiaโ โ che si traduce Cristo.
Stranamente da parte di Simone non cโรจ nessuna reazione, nessuna risposta e nessun entusiasmo, ma deve essere il fratello che lo conduce a Gesรน. Fissando lo sguardo su di lui, quindi Gesรน svela la realtร piรน profonda di questo Simone, Gesรน disse: โTu sei Simone, il figlio di Giovanniโ. Ponendo lโarticolo determinativo, โilโ figlio significa che รจ figlio unico. Ma qui abbiamo visto che Simone ha un fratello, Andrea, per cui Giovanni non puรฒ essere il nome del padre di Simone e di Andrea.
Qui tutti i commenti al Vangelo di p. Alberto Maggi
Qui tutti i libri di alberto maggi
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della II Domenica del Tempo Ordinario โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 14 Gennaio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- 1 Sam 3, 3-10. 19;
- Sal.39;
- 1 Cor 6, 13-15. 17-20;
- Gv 1, 35-42
[better-ads type=โbannerโ banner=โ80570โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โcenterโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Gv 1, 35-42
Dal Vangelo secondo Giovanni
35Il giorno dopo Giovanni stava ancora lร con due dei suoi discepoli 36e, fissando lo sguardo su Gesรน che passava, disse: ยซEcco lโagnello di Dio!ยป. 37E i suoi due discepoli, sentendolo parlare cosรฌ, seguirono Gesรน. 38Gesรน allora si voltรฒ e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: ยซChe cosa cercate?ยป. Gli risposero: ยซRabbรฌ โ che, tradotto, significa Maestro โ, dove dimori?ยป. 39Disse loro: ยซVenite e vedreteยป. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. 40Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. 41Egli incontrรฒ per primo suo fratello Simone e gli disse: ยซAbbiamo trovato il Messiaยป โ che si traduce Cristo โ 42e lo condusse da Gesรน. Fissando lo sguardo su di lui, Gesรน disse: ยซTu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefaยป โ che significa Pietro.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 14 โ 20 Gennaio 2018
- Tempo Ordinario II
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO