Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 โ€“ Mons. Antonio Interguglielmi

- Pubblicitร  -

La lebbra che nella scrittura rappresenta il peccato, รจ una malattia che allontana gli altri, come ascoltiamo oggi nella prima lettura tratta dal Levitico: Sarร  impuro finchรฉ durerร  in lui il male; รจ impuro, se ne starร  solo, abiterร  fuori dellโ€™accampamentoโ€.

Lo stesso effetto che ha su di noi il peccato: ci allontana dalle persone, i rapporti con gli altri, anche quelli a cui siamo piรน legati, diventano difficili, spesso fonte di sofferenza e di incomprensione. Non sappiamo perchรฉ, per quanto ci possiamo sforzare, non capiamo gli altri e loro non ci capiscono.

Non รจ colpa di nessuno: sono gli effetti del peccato, di esserci allontanati da Dio, di vivere non piรน guidati dalla Sua Parola. Parola di vita. Parola che risana. [โ€ฆ] Continua a leggere sul sito RGA


AUTORE: Mons. Antonio InterguglielmiFONTE: RGA Web radio cattolicaCANALE YOUTUBE

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Gloria a Dio https://youtu.be/r87ei7kEEKo Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

ยซVi do un comandamento nuovo: amarvi gli uni gli...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Chi di noi puรฒ identificarsi con un bel pastore,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...