Commento al Vangelo di domenica 11 Febbraio 2018 โ€“ Alberto Maggi

- Pubblicitร  -

Padre Alberto Maggi commenta il Vangelo di domenica prossima, 11 febbraio 2018.

LA LEBBRA SCOMPARVE DA LUI ED EGLI FU PURIFICATO

La reazione dei presenti alla fine del primo insegnamento di Gesรน in una sinagoga fu che Gesรน aveva autoritร  e il suo era un nuovo insegnamento, non come i loro scribi. Qual era la differenza? Mentre gli scribi insegnavano a osservare la legge di Dio Gesรน insegna ad accogliere lโ€™amore di Dio e la differenza qual รจ? Se si insegna a osservare la legge di Dio non tutti riescono, non tutti possono, non tutti vogliono osservare questa legge e quindi alcuni rimangono esclusi dallโ€™amore di Dio. Ma se si insegna lโ€™amore di Dio, ad accogliere lโ€™amore di Dio, questo รจ per tutti. Allora lโ€™azione di Gesรน che si sviluppa in tutto il vangelo รจ che Dio non puรฒ essere portato agli uomini, non puรฒ essere espresso, manifestato attraverso una dottrina perchรฉ la dottrina dallo stesso momento che si emana diventa giร  vecchia, ha bisogno di essere reinterpretata, tradotta. Dio si manifesta attraverso lโ€™amore, la tenerezza di Dio รจ il linguaggio che tutti possono comprendere.

Ebbene a conclusione lโ€™evangelista aveva scritto che โ€œla sua famaโ€, questa fama di questa novitร , โ€œsi diffuse dovunque per i dintorni della Galileaโ€. Ed ecco una persona emarginata proprio a causa della religione. La religione a volte puรฒ essere veramente di una perfidia che non esitiamo a definire diabolica, qual รจ questa perfidia? La religione afferma, dichiara che certe persone per la tua condotta, per il tuo comportamento, per la tua situazione sei in peccato, sei impuro e quindi sei escluso da Dio. Lโ€™unico che ti puรฒ togliere da questa impunitร  รจ Dio, ma siccome sei in questa condizione tu non ti puoi rivolgere. รˆ una via senza soluzione, senza uscite, e questa รจ la tragedia di molte persone.

Allora lโ€™evangelista ci presenta un lebbroso anonimo. Quando gli evangelisti i personaggi li presentano anonimi significa che sono rappresentativi di qualcosa, e questo personaggio รจ rappresentativo di una persona che per sua colpa, a quel tempo si credeva che la lebbra fosse responsabilitร  dellโ€™uomo castigato da Dio per determinati gravi peccati, si trovava in una situazione che lo rendeva impuro. Lโ€™unico che poteva liberarlo dallโ€™impuritร  era Dio, ma lui siccome era impuro non poteva farlo. Ebbene questo lebbroso evidentemente ha sentito questa fama, cosa ha sentito? Che Gesรน non invita piรน a osservare la legge di Dio, ma ad accogliere lโ€™amore di Dio perchรฉ Dio il suo amore non lo concede per i meriti delle persone, ma per i loro bisogni.

- Pubblicitร  -

E allora ci prova, si avvicina a Gesรน e gli chiede se vuoi poi purificarmi. Non chiede di essere guarito, lui quello che vuole รจ che gli venga tolto questo marchio, questa infamia che gli impedisce di comunicare con Dio. Ebbene lโ€™azione di Gesรน รจ di profonda compassione, la compassione significa comunicare vita a chi non ce lโ€™ha, stende della mano, lo tocca e gli disse: โ€œlo voglioโ€. Questo fatto che Gesรน parli cosรฌ โ€œlo voglioโ€ significa che la legge non esprime la volontร  di Dio, ma lโ€™amore esprime la volontร  di Dio, e lโ€™amore guarisce.

Videomelia Alberto Maggi, 11 febbraio 2018

https://youtu.be/gXXFgN-ZouA

Qui tutti i commenti al Vangelo di p. Alberto Maggi

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della VI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 11 Febbario 2018 anche qui.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]


Mc 1, 40-45

Dal Vangelo secondo Marco
40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: ยซSe vuoi, puoi purificarmi!ยป. 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccรฒ e gli disse: ยซLo voglio, sii purificato!ยป. 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. 43E, ammonendolo severamente, lo cacciรฒ via subito 44e gli disse: ยซGuarda di non dire niente a nessuno; vaโ€™, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosรฉ ha prescritto, come testimonianza per loroยป. 45Ma quello si allontanรฒ e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesรน non poteva piรน entrare pubblicamente in una cittร , ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 11- 17 Febbraio 2018 2018
  • Tempo Ordinario VI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

La ricca pagina del vangelo ci offre molte indicazioni...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

"Pietro, seguimi!" La โ€œseconda conclusioneโ€ del vangelo secondo Giovanni รจ...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Oggi la Chiesa celebra Caterina da Siena. รˆ per...