SIAMO FATTI PER LA VITA
Siamo fatti per la vita! Non per la morte. Questo ci racconta la prima lettura di oggi, tratta dalla Genesi, attraverso il simbolismo narrativo che le รจ proprio. Ma fin dal principio, al dono divino e gratuito della vita si affianca, come silenzioso serpente, il dubbio dei dubbi: possiamo fidarci di Dio o la vita sta da unโaltra parte e noi, rimanendo con Lui, ci perdiamo la parte migliore? Nel primo e sempre attuale inganno, il demonio vuole far credere allโuomo che la vita stia in tanti luoghi, di certo non in Dio. A volte sono le cose materiali (notoriamente morte, ma ugualmente affascinanti) a volte รจ la posizione rispetto agli altri (il ruolo), in altri casi รจ lโuomo stesso (di sicuro un โessere viventeโโฆ ma non la โfonteโ della vita stessa).
Noi tutti abbiamo un bisogno continuo di attingere energia, facilmente ci scarichiamoโฆ come le batterie, per questo siamo attratti dalla vita. Ecco alcune domande spinose, ma necessarie, da porsi allโinizio di questo cammino di quaresima: cโรจ vita nelle cose che facciamo? Dove abita la vita vera? Come la riconosciamo?
LโOLIO โ I bambini possono conoscere diversi tipi di olio presenti al giorno dโoggi (da quello per friggere a quello solareโฆ) fanno di certo piรน fatica a capirne lโuso e il significato nellโantichitร e al tempo di Gesรน, per cui รจ bene richiamare alcune sue proprietร :
รจ alimento, รจ combustibile, รจ unguento, รจ profumo, รจ medicinale. Nello specifico lโolio dei catecumeni, con cui nei riti pre-battesimali si รจ unti, simboleggia questa capacitร di sfuggire fisicamente ad un avversario, proprio come facevano i lottatori di un tempo. Per questo suggeriamo di sperimentarne la viscositร , ungendosi le mani o cercando di afferrare qualcosa di precedentemente unto.
CERCO LA VITAโฆ FACILE (attivitร 6-10 anni)
Possiamo sollecitare i bambini a raccontare le loro esperienze guardando insieme un episodio della storia di Pinocchio: lโincontro con il gatto e la volpe (meglio dalle molteplici versioni cinematografiche che dalla versione Disney! Vedi allegato) Se non si ha modo di visionarlo, lo si racconti con lโausilio di illustrazioni o fumetti. Nella storia di Carlo Collodi questi due personaggi agiscono solo per il proprio interesse, non hanno a cuore il bene di Pinocchioโฆ ma i suoi zecchini! Per questo inventano storie assurde di facili guadagni e alberi magici, arrivando ad impiccarlo travesti da assassini.
- Pubblicitร -
Le tentazioni quotidiane (e, purtroppo, qualche volta anche le persone in carne ossa) usano la carta dellโamicizia, ma il loro vero intento รจ derubarci, perciรฒ โcrescereโ significa anche โsaper distinguereโ. Con i bambini chiediamoci: perchรฉ Pinocchio cade piรน volte negli imbrogli architettati dal gatto e la volpe? Cosa lo guida nelle sue scelte? Come impara a riconoscere gli amici veri da quelli falsi e a sfuggire loro per non essere piรน ingannato?
A partire dalle osservazioni emerse, invitiamo ciascuno a ripensare anche alla propria esperienza e a dire quali sono le fatiche quotidiane e quali โlezioniโ hanno giร imparato. Una cosa importante da sottolineare รจ che non sempre le tentazioni si presentano in veste umana ed esterna a noi, ma il piรน delle volte รจ la battaglia con noi stessi e le nostre pulsioni a metterci in difficoltร !
Cโร VITA NELLA MIA VITA? (attivitร 11-14 anni)
A partire dalle letture di questa domenica possiamo costruire unโattivitร che aiuti i ragazzi piรน grandi ad individuare nella loro vita quali sono le โfontiโ dove sentono di โricaricarsiโ. La domanda a cui fondamentalmente si vuole rispondere รจ: DOVE e QUANDO MI SENTO VIVO? Rimanendo nellโambientazione โelettricaโ ci saranno dโaiuto lโimmagine del TESTER (o multรฌmetro), strumento con cui gli elettricisti verificano la presenza della corrente elettrica e ne misurano la grandezza. Le attivitร quotidiane, gli ambiti, saranno rappresentati da prese elettriche da muro e ciascuno, tentando di rispondere alla domanda principale, registrerร sul tester personale le diverse intensitร .
Sarร significativo arrivare a stabilire insieme quali sono i criteri per i quali ci si sente piรน o meno โviviโ, la felicitร puรฒ essere facilmente tra questiโฆ ma la vera sfida sarร capire: quando โsoffroโ o sono particolarmente triste, sono forse meno vivo?!
In questo senso (se lo si ritiene opportuno, in base allโetร e maturitร del proprio gruppo) anche qualche passaggio degli ultimi video di Nadia Toffa potrebbe risultare stimolante. Giovane donna e personaggio televisivo, recentemente scomparso, ha commosso un pubblico molto vasto, testimoniando il suo amore per la vita e comunicando una scoperta fatta proprio grazie al suo tumore: โNon รจ quanto vivi, ma come viviโ.
Preghiera
Signore Gesรน,
riconosco che con te la mia vita รจ piรน bella, serena, profonda. Perรฒ a volte mi sento triste, annoiato,
mi aggrappo a cose poco importanti
e mi dimentico che la vera ricchezza sei tu.
Gesรน, donami la sapienza
per dare la giusta importanza a tutto quello che vivo,
a non accontentarmi di ciรฒ che vedo in superficie. Rendimi capace di fare le mie scelte,
di capire cosa Dio vuole da me e di aiutare chi ha bisogno.
Signore Gesรน, stammi sempre vicino perchรฉ possa essere forte e battagliero
e non mi vergogni mai di essere cristiano. Amen
1 DONO che รจ 1 COMPITO
Sono stato unto con lโolio dei catecumeni, questo proprio per scivolare via e non farmi catturare dal diavolo che vuole imbrogliarmi. Mi mostra cose, cose, coseโฆ โmorteโ oppure โfinteโ e mi fa credere che solo con quelle io posso sentirmi vivo. Io perรฒ cerco di stare sempre in allerta e quando capisco che รจ lui che vuole mettermi contro gli altri o contro Dio Padre, chiamo lo Spirito di Gesรน a darmi una mano e sono subito piรน forte.
Fonte: il sussidio alla Quaresima 2020 del Patriarcato di Venezia
Letture della Domenica
I DOMENICA DI QUARESIMA โ ANNO A
Colore liturgico: VIOLA
Prima Lettura
La creazione dei progenitori e il loro peccato.
Dal libro della Gรจnesi
Gen 2,7-9; 3,1-7
Il Signore Dio plasmรฒ lโuomo con polvere del suolo e soffiรฒ nelle sue narici un alito di vita e lโuomo divenne un essere vivente. Poi il Signore Dio piantรฒ un giardino in Eden, a oriente, e vi collocรฒ lโuomo che aveva plasmato. Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, e lโalbero della vita in mezzo al giardino e lโalbero della conoscenza del bene e del male. Il serpente era il piรน astuto di tutti gli animali selvatici che Dio aveva fatto e disse alla donna: ยซร vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di alcun albero del giardino?ยป. Rispose la donna al serpente: ยซDei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dellโalbero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non dovete mangiarne e non lo dovete toccare, altrimenti morireteยป. Ma il serpente disse alla donna: ยซNon morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il maleยป. Allora la donna vide che lโalbero era buono da mangiare, gradevole agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiรฒ, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anchโegli ne mangiรฒ. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e conobbero di essere nudi; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 50 (51)
R. Perdonaci, Signore: abbiamo peccato.
Pietร di me, o Dio, nel tuo amore;
nella tua grande misericordia
cancella la mia iniquitร .
Lavami tutto dalla mia colpa,
dal mio peccato rendimi puro. R.
Sรฌ, le mie iniquitร io le riconosco,
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
Contro di te, contro te solo ho peccato,
quello che รจ male ai tuoi occhi, io lโho fatto. R.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito. R.
Rendimi la gioia della tua salvezza,
sostienimi con uno spirito generoso.
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode. R.
Seconda Lettura
Dove ha abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia.
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
Rm 5,12-19
Fratelli, come a causa di un solo uomo il peccato รจ entrato nel mondo e, con il peccato, la morte, cosรฌ in tutti gli uomini si รจ propagata la morte, poichรฉ tutti hanno peccato. Fino alla Legge infatti cโera il peccato nel mondo e, anche se il peccato non puรฒ essere imputato quando manca la Legge, la morte regnรฒ da Adamo fino a Mosรจ anche su quelli che non avevano peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo, il quale รจ figura di colui che doveva venire. Ma il dono di grazia non รจ come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo tutti morirono, molto di piรน la grazia di Dio, e il dono concesso in grazia del solo uomo Gesรน Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti. E nel caso del dono non รจ come nel caso di quel solo che ha peccato: il giudizio infatti viene da uno solo, ed รจ per la condanna, il dono di grazia invece da molte cadute, ed รจ per la giustificazione. Infatti se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di piรน quelli che ricevono lโabbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesรน Cristo. Come dunque per la caduta di uno solo si รจ riversata su tutti gli uomini la condanna, cosรฌ anche per lโopera giusta di uno solo si riversa su tutti gli uomini la giustificazione, che dร vita. Infatti, come per la disobbedienza di un solo uomo tutti sono stati costituiti peccatori, cosรฌ anche per lโobbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti. Parola di Dio.
Forma breve:
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani
5, 12.17-19
Fratelli, come a causa di un solo uomo il peccato รจ entrato nel mondo e, con il peccato, la morte, cosรฌ in tutti gli uomini si รจ propagata la morte, poichรฉ tutti hanno peccato. Infatti se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di piรน quelli che ricevono lโabbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesรน Cristo. Come dunque per la caduta di uno solo si รจ riversata su tutti gli uomini la condanna, cosรฌ anche per lโopera giusta di uno solo si riversa su tutti gli uomini la giustificazione, che dร vita. Infatti, come per la disobbedienza di un solo uomo tutti sono stati costituiti peccatori, cosรฌ anche per lโobbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti.
Parola di Dio
Vangelo
Gesรน digiuna per quaranta giorni nel deserto ed รจ tentato.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 4, 1-11
In quel tempo, Gesรน fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinรฒ e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, diโ che queste pietre diventino paneยป. Ma egli rispose: ยซSta scritto: Non di solo pane vivrร lโuomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dioยป. Allora il diavolo lo portรฒ nella cittร santa, lo pose sul punto piรน alto del tempio e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, gรจttati giรน; sta scritto infatti: Ai suoi angeli darร ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perchรฉ il tuo piede non inciampi in una pietraยป. Gesรน gli rispose: ยซSta scritto anche: Non metterai alla prova il Signore Dio tuoยป. Di nuovo il diavolo lo portรฒ sopra un monte altissimo e gli mostrรฒ tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: ยซTutte queste cose io ti darรฒ se, gettandoti ai miei piedi, mi adoreraiยป. Allora Gesรน gli rispose: ยซVร ttene, satana! Sta scritto infatti: Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai cultoยป. Allora il diavolo lo lasciรฒ, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.
Parola del Signore