Commento al Vangelo di domenica 1 aprile 2018 per bambini โ€“ sr. Piera Cori

756

Buon giorno ragazzi e buona Pasqua!

Non so se avete mai sentito una espressione come questa: โ€œOggi sono felice come una pasqua!โ€.

A me รจ capitato e questa frase mi ha fatto pensare. Vi dico anche il perchรฉ.

La festa di Pasqua รจ cosรฌ bella e importante che viene usata come termine di paragone per descrivere una gioia davvero grande, profonda, una gioia che rimane un punto fermo, un ricordo che non potrร  mai essere cancellato.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

- Pubblicitร  -

Ed รจ proprio cosรฌ perchรฉ, in questa festa, noi vediamo il segno dellโ€™amore di Dio per noi: questo segno รจ la salvezza che Gesรน ci dona proprio attraverso la sua morte e la sua resurrezione.

รˆ un dono strepitoso. Voi siete piccoli e magari pensate che i doni veri siano quelli che si toccano, che si scartano, quelli con i quali giocate. Ma, se ci riflettete bene, ci sono doni piรน importanti che non hanno bisogno neppure di essere scartati perchรฉ sono vicini a voi e vi fanno stare bene: lโ€™amore dei vostri genitori, lโ€™impegno che mettono ogni giorno per farvi stare bene, per farvi crescere nel migliore dei modi.

Questo dono costante i genitori non lo fanno solo quando siete bravi, ma sempre, anche quando voi non vi comportate proprio a modo.

Lโ€™amore dei genitori e lโ€™Amore di Dio non รจ un regalo da scartare ma da accogliere.

Vi posso assicurare che sapere di essere amati cosรฌ รจ la cosa piรน importante della vita.

Ecco allora perchรฉ a Pasqua siamo felici: perchรฉ riconosciamo, nella morte e nella resurrezione di Gesรน, tutto lโ€™amore di Dio per noi.

Dice san Paolo: โ€œGesรน Ha dato tutto se stesso per meโ€. Qualcuno potrebbe rispondere: ma io non ho fatto niente! Un altro potrebbe dire: ma io mi sono comportato male, non mi sono mai ricordato di Lui!

Gesรน ha dato ugualmente tutto se stesso per te, per te, per teโ€ฆ come se fossi solo e soltanto tu il centro dellโ€™universo, il centro del suo amore. Nel cuore di Dio ci sei tu, il tuo nome, la tua vita e lui ti ama con lโ€™amore che รจ quello giusto per te.
Allora capite la felicitร  di oggi?

Per questo san Paolo, nella seconda lettura che abbiamo appena ascoltato, ci dice: โ€œVisto che tu, io, noi, siamo risorti con Cristo, cerchiamo le cose di lassรน e non quelle della terraโ€.
Cosa vuol dire?

Significa cercare le cose di Dio che sono poi le cose che ci fanno bene, che ci fanno crescere bene e fanno stare bene anche coloro che ci stanno accanto.

Cercate di vivere lโ€™amore, la gioia, lโ€™ascolto della Parola di Dio, cercate di vivere bene i sacramenti che sono i segni dove noi tocchiamo il suo amore.

Inoltre San Paolo vuole farci capire che proprio perchรฉ la nostra vita รจ stata salvata dalla morte di Gesรน, con lui siamo anche risorti, cioรจ abbiamo la sicurezza che la morte, che sperimentiamo comunque, perchรฉ le persone continuano a morire, in realtร  รจ solo una porta da passare. Per chi crede in Gesรน, quella porta apre alla vita nuova, proprio come quando nasce un bambino.

Un bambino, quando รจ nella pancia della mamma, non lo vediamo ma lui cโ€™รจ, รจ vivo; quando poi nasce lo vediamo chiaramente! Per lui quel passaggio รจ una specie di morte perchรฉ termina un tipo di vita ma ne comincia un altro, sempre bello e importante.

La stessa cosa accade per le persone che muoiono: cambiano il modo di vivere: nascono a unโ€™altra Vita.

Per questo, ogni volta che celebriamo lโ€™Eucarestia, cโ€™รจ un canto che cantiamo insiemeโ€ฆ tutti i vivi sulla terra e tutti i vivi nel cielo. Il sacerdote, prima di cantare il Santo, dice: โ€œinsieme agli angeli e ai santi (sono le persone che sono giร  morte) cantiamo lโ€™inno della tua gloriaโ€.

Proprio in quel momento siamo tutti insieme. Noi non vediamo le persone che sono morte, ma in realtร  sono con noi e cantano insieme a noi.

Ecco la resurrezione, il dono della vita โ€œper sempreโ€ che ci offre Gesรน.

Lโ€™evento della resurrezione รจ certamente una sorpresa anche per gli apostoli: avevano visto morire il loro maestro, sapevano che il suo corpo senza vita era stato posto in un sepolcro.

Per loro era davvero la fine di un sogno e, quando Maria di Magdala al mattino trova il sepolcro aperto, pensa subito che qualcuno abbia rubato il corpo di Gesรน e cosรฌ va subito a dirlo agli apostoli.

Pietro e Giovanni spaventati corrono al sepolcro ma, nel loro cuore, non pensano alle parole che Gesรน aveva detto piรน volte: io risorgerรฒ. Nel loro cuore รจ ancora notte: il maestro รจ morto.

Quando perรฒ entrano nel sepolcro vedono uno spettacolo straordinario che provo a spiegarvi.

Il corpo dei defunti ebrei veniva unto con degli aromi e poi avvolto in un lenzuolo. Questo lenzuolo veniva tenuto fermo con delle bende, una allโ€™altezza del collo, una nel corpo e una sui piedi. Il volto del defunto rimaneva scoperto e si metteva un fazzoletto di lino chiamato sudario.

Quando Pietro e Giovanni entrano nel sepolcro vedono che il lenzuolo ha la forma del corpo, che le bende continuano a stare legate dove erano state messe, ma che il corpo di Gesรน non cโ€™รจ. Il sudario รจ piegato da una parte.

Capite che quel lenzuolo che conteneva il corpo di Gesรน era come un astuccio vuoto, aveva ancora la forma di Gesรน, ma di fatto lui non cโ€™era.

Questo รจ sconvolgente per noi, ma lo รจ stato ancora di piรน per gli apostoli i quali, proprio da questo fatto, hanno capito tutto quello che Gesรน aveva loro insegnato.

Il loro impegno รจ stato quello di trasmetterci questa grande veritร : Gesรน รจ risorto e noi, con lui, siamo risorti, e anche noi, che siamo risorti con Gesรน siamo chiamati a raccontare questa veritร  con la nostra vita.
Cosa vuol dire?

Che mi impegno a vivere da persona contenta, senza lagnarmi troppo, che mi impegno a stare attento a chi รจ in difficoltร  a casa, a scuola, in palestra, nei giochi. Vuol dire che io cerco di vivere la mia vita proprio come Gesรน che come afferma Pietro nella prima lettura รจ vissuto beneficando e risanando tutti. Ricordatevi sempre che lโ€™amore รจ la medicina che risana i cuori sofferenti!

Questo modo di vivere mostra la nostra fede e la nostra gioia in Gesรน risorto..
Buona Pasqua!

Commento a cura di Piera Cori per il sito omelie.org

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della Domenica di Pasqua della Risurrezione

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 1 Aprile 2018 anche qui.

  • Colore liturgico: Bianco

Messa della Veglia

Mc 16,1-7
Dal Vangelo secondo Giovanni

1Passato il sabato, Maria di Mร gdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. 2Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. 3Dicevano tra loro: ยซChi ci farร  rotolare via la pietra dallโ€™ingresso del sepolcro?ยป. 4Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era giร  stata fatta rotolare, benchรฉ fosse molto grande. 5Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito dโ€™una veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: ยซNon abbiate paura! Voi cercate Gesรน Nazareno, il crocifisso. รˆ risorto, non รจ qui. Ecco il luogo dove lโ€™avevano posto. 7Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: โ€œEgli vi precede in Galilea. Lร  lo vedrete, come vi ha dettoโ€ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Messa del giorno

Gv 20, 1-9
Dal Vangelo secondo Giovanni
1Il primo giorno della settimana, Maria di Mร gdala si recรฒ al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. 2Corse allora e andรฒ da Simon Pietro e dallโ€™altro discepolo, quello che Gesรน amava, e disse loro: ยซHanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove lโ€™hanno posto!ยป. 3Pietro allora uscรฌ insieme allโ€™altro discepolo e si recarono al sepolcro. 4Correvano insieme tutti e due, ma lโ€™altro discepolo corse piรน veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5Si chinรฒ, vide i teli posati lร , ma non entrรฒ. 6Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrรฒ nel sepolcro e osservรฒ i teli posati lร , 7e il sudario โ€“ che era stato sul suo capo โ€“ non posato lร  con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. 8Allora entrรฒ anche lโ€™altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. 9Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioรจ egli doveva risorgere dai morti.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

 

  • 01 โ€“ 07 Aprile 2018
  • Tempo di Pasqua I
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO