Commento al Vangelo del giorno โ€“ 8 Febbraio 2018 โ€“ Paolo Curtaz

Data:

- Pubblicitร  -

Chiede il miracolo per sua figlia la donna pagana. Non sa chi sia Gesรน, qualcuno le ha detto che opera guarigioni. Non ha una storia, o un nome: รจ solo una madre angosciata per la figlia, che si rivolgerebbe a qualunque santone o guaritore pur di riaverla sana e libera.

E Gesรน, con stupore, la tratta male, la provoca, la mette alla prova. Perchรฉ si rivolge a lui? Non ha fede, non รจ discepola, perchรฉ mai uno dovrebbe dare il pane dei figli ai cani? La provocazione รจ forte, eppure efficace. Non sempre chi ti da uno schiaffo ti vuole del male.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Sta alla donna, ora, reagire. Farร  lโ€™offesa? Si chiuderร  a riccio? No: si guarda dentro, riconosce il male dentro di lei. รˆ vero, la sua รจ una fede interessata, superstiziosa, non ha scusanti.

Ma a volte i cani mangiano le briciole che cadono dal tavolo dei figli. Sorride, Gesรน, e restituisce la salute a sua figlia e a lei la fede. Puรฒ succedere anche a noi di rivolgerci al Signore solo in caso di necessitร , quando la malattia bussa alla porta della nostra vita. E il Signore, spesso, tace, ci interroga, ci provoca.

- Pubblicitร  -

Sappiamo riconoscere i nostri limiti e lasciamo che il Signore ci aiuti a dare il meglio di noi stessi, anche nella fede.

Paolo Curtaz โ€“ qui il commento nel suo blog

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 7, 24-30
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน andรฒ nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non potรฉ restare nascosto.
Una donna, la cui figlioletta era posseduta da uno spirito impuro, appena seppe di lui, andรฒ e si gettรฒ ai suoi piedi. Questa donna era di lingua greca e di origine siro-fenicia.
Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: ยซLascia prima che si sazino i figli, perchรฉ non รจ bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnoliniยป. Ma lei gli replicรฒ: ยซSignore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figliยป. Allora le disse: ยซPer questa tua parola, vaโ€™: il demonio รจ uscito da tua figliaยป.
Tornata a casa sua, trovรฒ la bambina coricata sul letto e il demonio se nโ€™era andato.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Dossier: โ€œLa gioia dellโ€™educazioneโ€

Si intitola โ€œLa gioia dellโ€™educazioneโ€ il Dossier dedicato al...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

"Amatevi gli uni gli altri come io ho amato...

Carlo Miglietta โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Lโ€™amore ai fratelli รจ il segno dei discepoli di...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...