Commento al Vangelo del giorno โ€“ 28 ottobre 2017 โ€“ Paolo Curtaz

Data:

- Pubblicitร  -

Oggi celebriamo la festa di due apostoli di cui sappiamo poco ma che, come gli altri, hanno partecipato alla splendida avventura della sequela del Maestro. Unโ€™occasione per tornare allโ€™origine del nostro percorso di fedeโ€ฆ

Di loro sappiamo ben poco: Simone รจ soprannominato  Cananeo  o Zelota; Giuda รจ chiamato anche Taddeo, figlio di Giacomo. Nei vangeli figurano agli ultimi posti degli elenchi degli apostoli e comunque non abbiamo molte notizie su loro, nรฉ conosciamo molto della loro vita. Di Simone sappiamo che era nato a Cana ed era soprannominato lo zelota, cioรจ lo zelante. Lโ€™evangelista Luca presenta Giuda come Giuda di Giacomo quindi forse come fratello o figlio di Giacomo, lโ€™altro apostolo. Matteo e Marco lo chiamano invece Taddeo, un soprannome che in aramaico significa magnanimo. Uno zelante e un generoso fanno parte del gruppo dei Dodici perchรฉ per seguire il Signore ci vuole molta passione e un cuore generoso. E il fatto di non sapere nulla di loro ci dice una cosa splendida della Chiesa (di questa Chiesa in conversione!): poco importano i ruoli, le cariche, le imprese eroiche. Al centro della nostra attenzione cโ€™รจ sempre e solo il Signore Gesรน, lui solo i discepoli hanno testimoniato mettendo le proprie vicende personali fra parentesi. Anche se siamo apostoli in fondo alla lista e di noi non si sa molto, siamo preziosi collaboratori della diffusione del vangelo, questo solo conta!

Paolo Curtaz โ€“ qui il commento nel suo blog

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

- Pubblicitร  -

Lc 6, 12-16
Dal Vangelo secondo  Luca

In quei giorni, Gesรน se ne andรฒ sul monte a pregare e passรฒ tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamรฒ a sรฉ i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermรฒ in un luogo pianeggiante. Cโ€™era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidรฒne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perchรฉ da lui usciva una forza che guariva tutti.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Dopo il tradimento di Giuda e la sua uscita...

don Vincenzo Leonardo Manuli โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Noi portiamo un desiderio di bene nella nostra vita, ma...

Mons. Angelo Spinillo โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Uno degli ultimi atti delle pontificato di Benedetto XVI,...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Le parole ultime Alla fine, si dicono le cose piรน...