Commento al Vangelo del giorno โ€“ 2 Marzo 2018 โ€“ Paolo Curtaz

- Pubblicitร  -

Immagine dellโ€™umanitร  che non riconosce il proprio Creatore, il proprio limite, questa tragica parabola รจ la sintesi della storia fra Dio e Israele, fra Dio e lโ€™umanitร . Lโ€™uomo non riconosce il suo Creatore, si sostituisce a lui: ecco il peccato di fondo, la tragica fragilitร  dellโ€™uomo, credere di essere autosufficiente, senza dover rendere conto, misconoscere il proprio limite.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Ancora oggi accade cosรฌ, in questi deliranti tempi in cui, invece di riconoscere la propria origine e la propria dignitร , lโ€™umanitร  pensa a come fregare colui a cui appartiene, nega lโ€™evidenza della propria creaturalitร , si perde nel delirio di onnipotenza di chi crede di poter manipolare lโ€™origine della vita, il cosmo, la natura. Mi commuove questo Dio onnipotente fermato dal nostro rifiuto, come un amante scosso, un genitore ferito, un amico che si scopre improvvisamente tradito.

Questo Dio sconsiderato rischia la vita del figlio, pensando, cosรฌ facendo, di suscitare rispetto nellโ€™uomo, se non giustizia. E invece no, anche questo gesto รจ stravolto, incompreso. Che fare? Gesรน non sa piรน cosa dire, aspetta una risposta dagli affittavoli che, ingenuamente, nellโ€™ottusitร  del loro cuore, non capiscono che proprio di loro che si sta parlando.

Quando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?ยป.
Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป.
E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture:
โ€œLa pietra che i costruttori hanno scartato
รจ diventata la pietra dโ€™angolo;
questo รจ stato fatto dal Signore
ed รจ una meraviglia ai nostri occhiโ€?
Perciรฒ io vi dico: a voi sarร  tolto il regno di Dio e sarร  dato a un popolo che ne produca i fruttiยป.
Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perchรฉ lo considerava un profeta.

- Pubblicitร  -

Paolo Curtaz โ€“ qui il commento nel suo blog

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 21, 33-43. 45
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:
ยซAscoltate unโ€™altra parabola: cโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna. La circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontano.
Quando arrivรฒ il tempo di raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandรฒ di nuovo altri servi, piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo.
Da ultimo mandรฒ loro il proprio figlio dicendo: โ€œAvranno rispetto per mio figlio!โ€. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: โ€œCostui รจ lโ€™erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร !โ€. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero.
Quando verrร  dunque il padrone della vigna, che cosa farร  a quei contadini?ยป.
Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร  morire miseramente e darร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป.
E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture:
โ€œLa pietra che i costruttori hanno scartato
รจ diventata la pietra dโ€™angolo;
questo รจ stato fatto dal Signore
ed รจ una meraviglia ai nostri occhiโ€?
Perciรฒ io vi dico: a voi sarร  tolto il regno di Dio e sarร  dato a un popolo che ne produca i fruttiยป.
Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perchรฉ lo considerava un profeta.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...

don Gianni Carozza โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Siamo nelle mani buone del bel pastore Le mie pecore...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Ascolti davvero Gesรน? La sua voce puรฒ cambiarti la...