Commento al Vangelo del giorno – 15 luglio 2018 – don Mauro Leonardi

- Pubblicità -

Il potere che Gesù dà, va di pari passo con l’esigenza dell’umiltà e dell’essenzialità: caratteri che definiscono il potere profetico di chi si fa testimone di Cristo ed è consapevole di aver ricevuto tutto quello che è in grado agli altri in termini di guarigione, conversione, amore, accoglienza

[better-ads type=”banner” banner=”84722″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”right” show-caption=”1″][/better-ads]

Poesia

Gesù mio, eravamo due, stamattina, quando è suonata la sveglia, vero?
Eravamo due, vero, dal giornalaio, prima?
In due abbiamo preparato la colazione per tutti, vero?
Siamo sempre in due, vero?
Posso essere povera di pane, di bisaccia, di denaro, posso avere una tunica sola, e un bastone solo per il viaggio, per questa giornata, ma non posso mai essere sola.
Mai senza di te.
Se cacciati, andiamo via insieme; se rimaniamo, rimaniamo insieme..
Gesù mio, povera di tutto, ma mai di te.
Tasche vuote ma gli occhi, le mani, la pancia, piena di te.
E tu di me.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 15 Luglio 2018 anche qui.

Mc 6, 7-13
Dal Vangelo secondo Marco

- Pubblicità -

7Chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. 8E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; 9ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. 10E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. 11Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». 12Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, 13scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 15 – 21 Luglio 2018
  • Tempo Ordinario XV
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Dossier: “La gioia dell’educazione”

Si intitola “La gioia dell’educazione” il Dossier dedicato al...

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

"Amatevi gli uni gli altri come io ho amato...

Carlo Miglietta – Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

L’amore ai fratelli è il segno dei discepoli di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamato...