Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù cominciò a dire alla folla riguardo a Giovanni: «Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna agitata dal vento? E allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo avvolto in morbide vesti? Coloro che portano vesti sontuose e vivono nella lussuria stanno nei palazzi dei re. Allora, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, vi dico, e più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto: Ecco io mando davanti a te il mio messaggero, egli preparerà la via davanti a te. Io vi dico, tra i nati di donna non c’è nessuno più grande di Giovanni, e il più piccolo nel regno di Dio è più grande di lui. Tutto il popolo che lo ha ascoltato, e anche i pubblicani, hanno riconosciuto la giustizia di Dio ricevendo il battesimo di Giovanni. Ma i farisei e i dottori della legge non facendosi battezzare da lui hanno reso vano per loro il disegno di Dio. Luca 7,24-30
Commento al Vangelo
Le strade apparentemente diverse di Giovanni e Gesù convergono nella conversione dei pubblicani: l’invito al pentimento di Giovanni, ascoltato da quei peccatori, spalanca la porta della Misericordia che Cristo addita invocando sempre che essa è il desiderio più ardente di un Padre che è tutto e solamente Amore, e che di tale amore fa anche a misura della sua giustizia.
Poesia
Il disegno di Dio passa attraverso un uomo vestito di sole pelli e che vive nel deserto.
- Pubblicità -
Ecco quello che si vede se cerchi Dio.
Una promessa.
Una parola, che vive in un uomo nato da donna.
Un uomo grande che vive come un piccolo: povero, e che ha come casa, il deserto.
La grandezza di Dio, la giustizia di Dio, Dio stesso, si riversano su di noi attraverso un uomo come Giovanni: ricco di Dio, rivestito della Sua parola, da solo nel mondo ma con Dio dentro.
[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″][box type=”info” align=”aligncenter” ]
don Mauro offre la possibilità di lasciare intenzioni per la Messa della mattina sulla pagina Facebook del suo blog “Come Gesù” ogni giorno alle ore 19.
[/box]
Questo commento/poesia del vangelo del giorno è fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesù (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome è Zippi (Zippora).
A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog è “Come Gesù“
[divider style=”solid” top=”10″ bottom=”10″]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth]
[/one_fourth]
[one_fourth_last]
[/one_fourth_last]
“Una donna del vangelo” è anche sul network Papaboys