Commento al Vangelo del 9 marzo 2014 โ€“ don Mauro Pozzi

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo della domenica a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.

AMORE E LIBERTร

[dropcap]L[/dropcap]a tentazione esiste perchรฉ siamo liberi. Dio ha creato lโ€™uomo per amore. Lโ€™amore si fonda sulla libertร . Non si puรฒ costringere ad amare e dunque il Signore nel mettere Adamo nel giardino, lo pone di fronte alla scelta dellโ€™amore: accettare la paternitร  di Dio oppure rifiutarla e optare per lโ€™autonomia. Non รจ un trabocchetto malizioso, fatto oltretutto da chi sapeva giร  come sarebbe andata a finire, ma รจ il dono della libertร . La strategia del tentatore รจ la stessa sia per Adamo che per Gesรน: fa leva sullโ€™amor proprio, spinge perchรฉ lโ€™uomo cerchi se stesso, usi della sua libertร  per accrescere il suo orgoglio. Suggerisce ad Adamo di sostituirsi a Dio nel decidere cosa รจ bene e cosa รจ male, lo invita a misconoscere la paternitร  del Creatore e ad agire come se il mondo fosse proprietร  sua. Gesรน รจ vero Dio e vero uomo. รˆ nato da una donna e ha dovuto affrontare tutte le prove della condizione umana. Oltre al dolore e alla morte, che non gli sono state risparmiate, ha dovuto subire la tentazione. Gesรน incontra il diavolo subito dopo il battesimo, cioรจ dopo che ha compiuto il passo di accettare la sua missione. Il tentatore mette sempre alla prova le nostre scelte, lo fa anche con Gesรน e cerca di sedurlo spingendolo a cercare successo e affermazione. Vuole che il Messia, anzichรฉ utilizzare le sue capacitร  per fare la volontร  del Padre, le sfrutti a suo vantaggio. Trasformare i sassi in pane รจ la tentazione della ricchezza, dellโ€™avere, che fa credere di poter far fronte a qualunque necessitร  comprando una soluzione del problema. Gesรน รจ perรฒ de- ciso a cercare la Parola, cioรจ la volontร , di Dio. Il demonio allora prova a far leva sul desiderio di essere famoso e ammirato. Se ti butti dal pinnacolo tutti vedranno che gli angeli ti salvano e ti ammireranno. E infine il potere. Invece di mettere le tue doti al servizio degli altri, usale per conquistarli e sottometterli. La risposta del Maestro รจ quella che dovrebbe dare ognuno di noi: adora il Signore Dio tuo, a lui solo rendi culto. Non cercare te stesso, cerca il Signore. Il risultato non รจ un annichilimento di sรฉ, ma una piena realizzazione, infatti gli angeli si avvicinano e lo servono. Gesรน รจ il nuovo Adamo, colui che dร  origine allโ€™umanitร  nuova e la novitร  รจ proprio nel rifiuto del peccato originale. Lโ€™uomo Gesรน non rinnega Dio, non cerca la sua volontร , ma quella del Padre e ci indica la strada. Allโ€™inizio della Quaresima siamo invitati a imitarlo. Questa รจ la conversione, voltare le spalle alla nostra pretesa di autonomia e andare incontro al Signore per risorgere con Lui.

Mt 4, 1-11
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinรฒ e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, diโ€™ che queste pietre diventino paneยป. Ma egli rispose: ยซSta scritto: โ€œNon di solo pane vivrร  lโ€™uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dioโ€ยป.
Allora il diavolo lo portรฒ nella cittร  santa, lo pose sul punto piรน alto del tempio e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, gรจttati giรน; sta scritto infatti: โ€œAi suoi angeli darร  ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perchรฉ il tuo piede non inciampi in una pietraโ€ยป. Gesรน gli rispose: ยซSta scritto anche: โ€œNon metterai alla prova il Signore Dio tuoโ€ยป.
Di nuovo il diavolo lo portรฒ sopra un monte altissimo e gli mostrรฒ tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: ยซTutte queste cose io ti darรฒ se, gettandoti ai miei piedi, mi adoreraiยป. Allora Gesรน gli rispose: ยซVร ttene, satana! Sta scritto infatti: โ€œIl Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai cultoโ€ยป.
Allora il diavolo lo lasciรฒ, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Gettare le reti sulla Parola del Risorto Che notte quella:...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Viene Gesรน, prende il pane e lo dร  loro,...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Intenti al lavoro di pescatori e delusi dalla mancanza...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Allโ€™inizio cโ€™รจ il fallimento. I discepoli pescatori hanno faticato...