Commento al Vangelo del 8 Luglio 2018 โ€“ Don Gian Franco Brusa

- Pubblicitร  -

Signore, aumenta la nostra fede

Il brano di Vangelo di questa domenica descrive la visita di Gesรน a Nazaret, cittร  in cui era cresciuto, aveva lavorato, aveva dei parenti. Vi ritorna ora come Maestro, giร  acclamato dalle folle e preceduto dalla fama di operatore di prodigi; lo segue un gruppo di discepoli che hanno creduto alla sua Parola.

Come al solito, Gesรน si reca nella sinagoga, proprio nel giorno di sabato quando gli ebrei la frequentano in gran numero, e comincia a parlare. Marco non riporta ciรฒ che dice ma, quasi certamente, avrร  commentato qualche passo della Bibbia, in cui si poteva intravvedere la figura del Messia, promesso e atteso da tutto Israele, come attesta il passo parallelo di Luca (4,14-30). La gente รจ stupita per le cose nuove e interessanti che Gesรน afferma e anche per la grazia con cui si esprime. Si domanda incuriosita: ยซDonde gli vengono queste cose? E che sapienza รจ mai questa che gli รจ stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani?ยป (Mc 6,2).

A questo punto, la scena si capovolge: dallโ€™ammirazione si passa a una presa di distanza, a una specie di denigrazione, perchรฉ i presenti conoscono la sua famiglia, i suoi parenti, persone troppo modeste per pensare che da quellโ€™ambiente possa venire il Messia: ยซNon รจ costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo e di Joses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi? E si scandalizzavano di luiยป (Mc 6,3). Puรฒ davvero un carpentiere essere il Messia? Lo scandalo non significa qui qualcosa di moralmente indecoroso, รจ ancora peggio: rimanda a una pietra dello scandalo, in cui sโ€™inciampa, che fa cadere, che arresta il nostro cammino. รˆ lo scandalo della fede, che non permette di andare al di lร  di quel poco che si vede, o si tocca con mano, quasi che il mistero di Dio fosse racchiudibile nei sillogismi del nostro pensare!

Lo stupore iniziale, che faceva intravvedere qualcosa di grande in quel concittadino, si spegne davanti a considerazioni grette che ricollocano Gesรน in dimensioni meramente paesane. Quasi che Dio, per manifestarsi, avesse bisogno del lustro esteriore di un imperatore romano. Cristo rimane palesemente contrariato dallโ€™accoglienza dei suoi concittadini e commenta con sconforto: ยซUn profeta non รจ disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป (Mc 6,4). La sua reazione sembra quasi volerli punire, rinunciando ad operare miracoli! Il miracolo, infatti, si pone solo in un contesto di fede, che presuppone fiducia nellโ€™inviato di Dio: mancando queste condizioni, il miracolo si ridurrebbe a mero spettacolo da circo. Dโ€™altra parte, Gesรน ben sa che i profeti hanno subito quasi tutti un rifiuto e il martirio, lungo tutta la storia dโ€™Israele.

Anche i profeti del nostro tempo sono spesso rifiutati e vittime di persecuzioni. Chiediamo, con la preghiera, che il Signore aumenti la nostra fede per seguire gli insegnamenti che Gesรน, attraverso la Chiesa, anche oggi dispensa a ciascuno di noi.

- Pubblicitร  -

Buona domenica

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 Luglio 2018 anche qui.

Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,1-6

In quel tempo, Gesรน venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.

Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร .
Gesรน percorreva i villaggi dโ€™intorno, insegnando.

Parola del Signore

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Alle ore 11.00 di questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI,...