Il commento alle Letture di domenica 8 Luglio 2018, a cura di don Domenico Bruno.
Solo la fede giovane sa riconoscere Gesรน
Tempo dโestate, tempo di esibire i costumi da bagno piรน belli, tempo di esibire i fisici piรน curati dopo un inverno speso a preparare questo momento, curando lโestetica, la giovinezzaโฆ รจ la fiera delle vanitร , ovvero di tutto ciรฒ che passerร e di cui โnon resterร pietra su pietraโ. Ma poi, quando moriremo saremo pronti allo stesso modo?
Nel Vangelo (Mc 6,1-6) dopo che Gesรน ha ri-donato la vita a una donna dalle copiose perdite di sangue e dopo aver ri-donato la vita a una bambina morta in casa propria, si legge di Gesรน che torna nel suo paese e vuole aiutare la propria gente. Ma ยซun profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigioยป. Il suo popolo ha la presunzione di conoscerlo troppo bene e questo impedisce a Gesรน di compiere prodigi per le sue persone.
Cosรฌ siamo noi: arrivati a un certo punto del cammino di fede (se tutto va bene fino alla prima comunione!) interrompiamo la formazione o permettiamo che i bambini smettano di crescere nella fede (perchรฉ illusi che a 10 anni possano scegliere da soli quello che vogliono!).
Questo arresta la fede, la blocca e non la fa diventare grande lasciandola immatura. Allora ci nutriamo di superstizioni, subentrano le emigrazioni verso le pratiche religiose di altre culture, o (se tutto va bene) si resta cristiani incapaci perรฒ di (ri-)conoscere Cristo, perchรฉ non si รจ sviluppata la capacitร di comprendere che la fede รจ uno stile di vita, non una preghiera recitata allโoccorrenza!
- Pubblicitร -
Ecco perchรฉ spesso non si riconosce lโopera di Dio nella propria vita: il Signore agisce ogni giorno in modi talmente evidenti che solo gli occhi e i cuori ben allenati possono riconoscerlo. Gesรน รจ dalla parte di chi si mantinene giovaneโฆ nella fede!
Paradossalmente, una fede bloccata allโetร della fanciullezza รจ piccola, ma non piรน giovane di chi la pratica da tempo. La fede รจ giovane nella misura in cui la pratichi, la alimenti costantemente, la tieni aggiornataโฆ Altrimenti รจ solo obsoleta!
Questo allenamento di fede, permetterร di ri-consocere Gesรน anche quando crederemo di sapere giร tutto di lui, e lui โci scandalizzerร โ perchรฉ ci dirร cose sempre nuove e sempre piรน oltre il modo in cui lo avevamo consociuto.
Faccio esperienza di ascolto del Signore? Come? Quando?
La mia esperienza di Gesรน รจ intellettuale o profonda?
Alimento la mia fede? Come?
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ ANNO B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 8 Luglio 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Ez 2, 2-5; Sal.122; 2 Cor 12, 7-10; Mc 6, 1-6
Un profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,1-6
In quel tempo, Gesรน venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: ยซDa dove gli vengono queste cose? E che sapienza รจ quella che gli รจ stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa suaยป. E lรฌ non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarรฌ. E si meravigliava della loro incredulitร .
Gesรน percorreva i villaggi dโintorno, insegnando.
Parola del Signore
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO