Essere bambini per diventare veri adulti
Mi ha un poโ sorpreso quando una coppia di promessi sposi mi ha presentato questo brano di Vangelo per la celebrazione del loro matrimonio. Nel dialogo tra Gesรน, i farisei e i discepoli si parla si di matrimonio ma nel suo aspetto piรน problematico: si parla delle regole del ripudio della moglie da parte del marito e dellโadulterio.
Mi sembrava quasi di โcattivo gustoโ tirare fuori questi discorsi proprio allโinterno della celebrazione dellโamore di due persone che davanti alla comunitร cristiana e quindi a Dio si dichiaravano amore eterno.
Eโ stata quasi una โsfida evangelicaโ cogliere in questo brano di Vangelo un messaggio estremamente positivo e propositivo per i due sposi allโaltare.
Il giorno del matrimonio tutto appare bello e senza problemi. Gli sposi nella bellezza esteriore dei loro vestiti, nellโaddobbo della chiesa e nella cura della cerimonia, nello splendore degli invitati tutti concentrati a far loro la piรน bella festa possibile, appaiono come bambini, a cui tutto sembra possibile e gioioso. Penso che sia questo lโatteggiamento profondo che traspare proprio dai loro occhi quando entrano in chiesa e quando si scambiano il consenso e gli anelli. Sono come bambini allโalba di un nuovo percorso di vita che sembra azzerare tutti i problemi passati e fa vedere loro solo un futuro pieno di possibilitร . Proprio come bambini per un momento non vedono i pericoli che possono sempre rendere problematico il percorso. Vedere i pericoli e problemi รจ piรน da persone adulte che dallโesperienza sanno che non tutto รจ facile nella vita. Lโadulto per la propria esperienza di vita e conoscendo tante altre esperienze di vita arriva spesso a โspegnereโ lโentusiasmo del bambino e affronta con sempre maggior diffidenza le cose nuove, i cambiamenti e i nuovi percorsi di vita. Sono โvoci molto adulteโ quelle che si rivolgono a Gesรน mettendogli davanti il problema del ripudio della moglie da parte del marito, evidenziando la difficoltร delle relazioni umane in genere e in particolare le relazioni di coppia e di famiglia. E Gesรน, citando la legge di Mosรจ, fa capire che il cuore dellโuomo รจ indurito quando vede piรน i problemi che le possibilitร , quando partendo dai fallimenti arriva a โspegnereโ la speranza di cambiare, la voglia di crescere. E allora servono regole su regoleโฆma queste non risolvono veramente i problemi alla radice. Ma Dio, dice Gesรน, ha creato lโuomo per la vita, ha creato le relazioni umane perchรฉ siano possibili al di la di tutti problemi, ha creato lโamore perchรฉ sia eterno. Per questo ci vuole un atteggiamento piรน โda bambinoโ, non in senso di โinfantileโ ma nel senso di capacitร di crescere, di positivitร e voglia di futuro.
- Pubblicitร -
โChi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร in essoโ, dice Gesรน. Chi non รจ capace di entusiasmo nella vita e chi non accoglie il Vangelo con lo spirito del bambino che crede nel futuro e ha voglia di raggiungerlo, alla fine arriverร a indurire la speranza e a farla spegnere, arriverร a dire che in fondo quello che propone il Vangelo รจ impossibile ed รจ da pazzi. Lโadulto ha bisogno di regole rigide perchรฉ altrimenti si trova insicuro e si blocca, perchรฉ ha spento il sogno e lo slancio verso il futuro.
Questo capita anche nella vita di fede cosรฌ come nella vita matrimoniale: quando le regole diventano un assoluto senza piรน riferimento al cuore del messaggio evangelico, allora alla fine si diventa vecchi e spenti e davvero il rischio รจ che tutto finisca. Gesรน ci aiuta a ritrovare il giusto punto di partenza e il giusto atteggiamento da avere come cristiani e anche come sposi cristiani, per coloro che si uniscono come marito e moglie in Chiesa. Eโ appunto lo spirito del bambino, che si fida della vita, si lascia guidare dal bene, che non si lascia indurire delle esperienze difficili ma crede che รจ possibile tutto nella direzione del bene. Gesรน รจ stato bambino non solo nella culla di Betlemme, ma anche sulla croce, quando ha visto nella sua esperienza dolorosa non un fallimento ma una nuova prospettiva di vita eterna. Con lo spirito da bambino, ha affrontato tutta la sua vita mantenendo la freschezza del cuore e dello spirito.
Davvero per essere veri adulti nella fede bisogna diventare bambini nel cuoreโฆ
Fonte โ il blog di don Giovanni Berti
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 7 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gn 2, 18-24; Sal.127; Eb 2, 9-11; Mc 10, 2-16
Lโuomo non divida quello che Dio ha congiunto.
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10, 2-16
2Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglie. 3Ma egli rispose loro: ยซChe cosa vi ha ordinato Mosรฉ?ยป. 4Dissero: ยซMosรฉ ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarlaยป. 5Gesรน disse loro: ยซPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. 6Ma dallโinizio della creazione li fece maschio e femmina; 7per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e si unirร a sua moglie 8e i due diventeranno una carne sola. Cosรฌ non sono piรน due, ma una sola carne. 9Dunque lโuomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป. 10A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. 11E disse loro: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโaltra, commette adulterio verso di lei; 12e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป.
13Gli presentavano dei bambini perchรฉ li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. 14Gesรน, al vedere questo, sโindignรฒ e disse loro: ยซLasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi รจ come loro infatti appartiene il regno di Dio. 15In veritร io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร in essoยป. 16E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loro.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 07 โ 13 Ottobre 2018
- Tempo Ordinario XXVII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO