Commento al Vangelo del 7 febbraio 2016 โ€“ don Giovanni Berti โ€“ Gioba

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura di don Giovanni Berti 

Una delle interpretazioni che mi piรน hanno stimolato sul nome Pietro dato da Gesรน a Simone รจ quella del biblista Alberto Maggi. Lโ€™appellativo Pietro (in greco Kฮทฯ•แพถฯ‚, aramaico Kฤ“fฤ โ€œpietraโ€) dato a Simone sarebbe legato alla sua durezza spirituale, che piรน volte emerge nel Vangelo in varie occasioni e modi, e che lo portano a staccarsi spesso da Gesรน, il quale ogni volta perรฒ lo recupererร  e sanerร  con la dolcezza della misericordia.

In questo episodio della sua chiamata a seguirlo, Pietro mostra la sua durezza proprio nel momento in cui Gesรน gli mostra la sua potenza dโ€™amore, dandogli un segno straordinario: proprio lร  dove ha fallito nel suo mestiere di pescatore, Dio agisce con abbondanza. Lโ€™evangelista Luca, che fino ad ora ha nominato solo Simone, quando questi pronuncia la frase โ€œSignore, allontร nati da me, perchรฉ sono un peccatoreโ€ lo chiama con quel nome che a noi รจ piรน noto, Simon Pietro.

[ads2]Simone si mostra duro come una pietra, ma non in senso di solido e fermo, ma nel significato di lento e pesante nel comprendere e lasciarsi guidare da Gesรน. Questa pietra spirituale emergerร  parecchie volte, arrivando persino a rimproverare Gesรน quando parla di passione e croce, un discorso che a Pietro non piace. Quando Gesรน sarร  arrestato e processato, Simon Pietro, che sembrava cosรฌ sicuro di se nel seguire Gesรน, arriverร  a negarlo davanti ad una semplice servaโ€ฆ

Ma in ogni caso la fiducia di Gesรน verso questo uomo, pescatore fallito e duro di comprendonio, non verrร  mai meno, perchรฉ lo sguardo del Maestro si posa sul cuore di Simone, perchรฉ sa bene che dietro alla pietra รจ capace di pulsare vita e di arrivare a darla per il Vangelo. Ci vuole solo tempo e tanta misericordia.

- Pubblicitร  -

Anche qui Pietro รจ cosรฌ concentrato sui suoi fallimenti lavorativi e spirituali che, mentre un attimo prima si era fidato di questo non-pescatore che gli dava ordini (โ€œPrendi il largo e gettate le vostre reti per la pescaโ€), ora che รจ coinvolto in prima persona si tira indietro prigioniero della paura e del suo passato.

Nella sua risposta Gesรน non dice โ€œnon รจ vero, non sei peccatoreโ€, ma gli dice qualcosa di piรน efficace โ€œNon temereโ€ฆโ€, che รจ un invito a fare veritร  su se stesso ma nello stesso tempo a guardare in avanti a quello che puรฒ fare, senza lasciarsi ancorare dalla paura e dalla sfiducia. Gesรน si fida di Simone, nonostante tuttoโ€ฆ

Eโ€™ questa parola di amore fiducioso che secondo me ha smosso il cuore indurito di Simone. La pietra che imprigionava il discepolo รจ rotolata via, e questo pescatore peccatore guarda in avanti con speranza, lascia tutto, e insieme ai suoi amici segue Gesรน. Forse il segnale di questo cambiamento profondo รจ sottolineato dal fatto che lโ€™evangelista ritorna a chiamarlo solo con il nome di Simone.

Ma sappiamo che la pietra del cuore tornerร  ancora a zavorrare Simone, ma Gesรน non si stancherร  di ridargli fiducia e a liberarlo da questo peso e chiusura.

Se rileggo piรน volte questa pagina di Vangelo, posso rivedere me stesso da una e dallโ€™altra parte. Mi sento nella parte di Simone, quando la pietra della sfiducia e delle mia paure tende a fermare il mio entusiasmo e a guardare solo al mio passato con negativitร , sentendomi incapace di tutto e ancor di piรน di essere un buon cristiano. Ma mi identifico anche con Gesรน, quando sento che il mio compito, come uomo e come credente, รจ quello di aiutare chi mi sta vicino a non temere nelle proprie paure e durezze, e a guardare al futuro sempre con fiducia e mai disperazione. Gesรน ha voluto la comunitร  cristiana proprio perchรฉ facessimo quella bella esperienza di Simone sulla sua barca, cioรจ lโ€™esperienza dellโ€™incoraggiamento reciproco, aiutandoci a risollevarci e a rilanciare la nostra vita e la nostra fede. Questo sรฌ che rende oggi la barca della Chiesa un luogo di miracoli come la barca di Simone quella mattina sul lago di Galilea.

Giovanni don

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un nuovo bisogno https://youtu.be/qKoF0KWnzFg Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Non Mosรจ, ma il Padre mio vi dร  il...