Commento al Vangelo del 6 gennaio 2018 โ€“ Azione Cattolica

I Magi, figure di sapienti e re orientali, sono attratti da colui che รจ annunciato dalla stella come re di tutte le genti: uomini della ricerca, uomini del cammino. Disposti a lasciare tutto, ad affrontare qualunque difficoltร , pur di seguire lโ€™astro: ยซAl vedere la stella, provarono una gioia grandissimaยป.

Eppure non hanno alcuna certezza. Nel corso del cammino intrapreso hanno dovuto chiedere continuamente, cercare, indagare, leggere i segni del cielo inviati loro da Dio. Hanno dovuto stare allโ€™erta, fiutare lโ€™inganno di Erode, usare intelligenza e scaltrezza per assecondare comunque lโ€™opera di Dio e per poter godere finalmente della visione del bambino: ยซEntrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adoraronoยป. Il cammino dei Magi descrive il cammino della fede che ciascuno di noi fa dentro la Chiesa: i doni di Dio per ciascuno di noi, la Parola che ci illumina la strada, i sacramenti nei quali riconosciamo il Signore, la testimonianza delle persone.

รˆ nei fatti concreti della vita, compresi alla luce della Scrittura, infatti, che ciascuno di noi puรฒ vedere la stella da seguire. La stella รจ la chiamata di Dio, la nostra vocazione. In questo cammino impariamo a cogliere la presenza del Signore nei momenti belli come in quelli dolorosi. Non dobbiamo stupircene, dice Carlo Borromeo, poichรฉ Dio, nella sua sapienza infinita, trae il bene anche dal male. La vita cristiana รจ un continuo atto di riconoscimento della presenza di Dio nellโ€™esperienza di ogni giorno. Mettiamoci dunque in cammino anche noi, con coraggio, disposti ad aprire lo scrigno del nostro cuore e a consegnare il dono della nostra vita nelle mani del bambino.

Solo in quelle mani tutto sarร  conservato e potrร  dare il suo frutto migliore.

Una stella rivela la vera luce, indica la strada della salvezza. Sostienici, Signore, nel cammino di conversione! Rallegriamoci perchรฉ Dio, nella sua misericordia, veglia sul nostro andare verso il Cristo, il Re Salvatore.

Fonte

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
DELLโ€˜EPIFANIA

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di sabato 6 Gennaio 2018 anche qui.

Epifania โ€“ Anno B

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€80570โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€centerโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Mc 2, 1-12
Dal Vangelo secondo Marco

1Nato Gesรน a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: ยซDovโ€™รจ colui che รจ nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarloยป. 3Allโ€™udire questo, il re Erode restรฒ turbato e con lui tutta Gerusalemme. 4Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. 5Gli risposero: ยซA Betlemme di Giudea, perchรฉ cosรฌ รจ scritto per mezzo del profeta: 6E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero lโ€™ultima delle cittร  principali di Giuda: da te infatti uscirร  un capo che sarร  il pastore del mio popolo, Israeleยป. 7Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella 8e li inviรฒ a Betlemme dicendo: ยซAndate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando lโ€™avrete trovato, fatemelo sapere, perchรฉ anchโ€™io venga ad adorarloยป. 9Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finchรฉ giunse e si fermรฒ sopra il luogo dove si trovava il bambino. 10Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. 11Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. 12Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per unโ€™altra strada fecero ritorno al loro paese.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del Triduo Pasquale 2025

Triduo pasquale โ€“ Quaresima C Giovedรฌ santo ยซAvendo amato i suoi...

p. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 17 Aprile 2025

Abbiamo un tesoro in vasi di creta https://youtu.be/PHlJnRP7qVE Cari fratelli e...

Don Leonardo Diaco โ€“ Introduzione al Triduo Pasquale 2025

Dal Monastero ortodosso di San Giovanni Theristis in Bivongi...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 16 Aprile 2025

Il Figlio dell'uomo se ne va, come sta scritto...