Commento al Vangelo del 6 gennaio 2016 โ€“ Mons. Angelo Spinillo

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo di mercoledรฌ 6 gennaio 2016 a cura di Mons. Angelo Spinillo, Vescovo della Diocesi di Aversa.

Tra le feste piรน care nella tradizione cristiana, lโ€™Epifania del Signore ci ha abituato a vedere tanti segni della presenza del Signore. Epifania, infatti, significa โ€œmanifestazione della presenza di Dio proprio attraverso questi segni, che sono ricchezza di vita nuovaโ€, ci dice Mons. Angelo Spinillo nel suo commento al Vangelo.
Il primo segno รจ la luce, raffigurata nella stella che, apparsa nel cielo, guida i passi dei Magi. โ€œMa la luce รจ anche ciรฒ che annunzia il profeta Isaia a tutta quanta lโ€™umanitร , invitando il popolo eletto ad alzare lo sguardoโ€. Lโ€™altro segno รจ quello dellโ€™umanitร  in cammino: โ€œMigrazioni, dunque, non solo in cerca di migliori condizioni di vita, come quelle a cui assistiamo ogni giorno, ma anche migrazioni legate alla ricerca spirituale, a quella capacitร  di riconoscere che, oltre le possibilitร  economiche, lโ€™umanitร  ha bisogno di una dimensione piรน intensa e vera per il suo vivereโ€.

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...