Lโunica misura dellโamore รจ amare senza misura
Qual รจ, nella Legge, il piรน grande comandamento? Lo sapevano tutti in Israele qual era: il terzo, quello che prescrive di santificare il Sabato, perchรฉ anche Dio lo aveva osservato (Genesi 2,2).
La risposta di Gesรน, come al solito, spiazza e va oltre: non cita nessuna delle dieci parole, ma colloca al cuore del Vangelo la stessa cosa che sta nel cuore della vita: tu amerai. Un verbo al futuro, come per un viaggio mai finitoโฆ che รจ desiderio, attesa, profezia di felicitร per ognuno.
Il percorso della fede inizia con un ยซsei amatoยป e si conclude con un ยซameraiยป. In mezzo germoglia la nostra risposta al corteggiamento di Dio.
Amerai Dio con tutto il tuo cuore e il prossimo tuo come te stesso. Gesรน non aggiunge nulla di nuovo: la prima e la seconda parola sono giร scritte nel Libro. La novitร sta nel fatto che le due parole fanno insieme una sola parola, la prima. Lโaverle separate รจ lโorigine dei nostri mali, dei fondamentalismi, di tutte le arroganze, del triste individualismo.
Ma amare che cosa? Amare lโAmore stesso. Se amo Dio, amo ciรฒ che lui รจ: vita, compassione, perdono, bellezza; ogni briciola di pane buono, un atto di coraggio, un abbraccio rassicurante, unโintuizione illuminante, un angolo di armonia. Amerรฒ ciรฒ che Lui piรน ama: lโuomo, di cui รจ orgoglioso.
- Pubblicitร -
Ma amare come? Mettendosi in gioco interamente. Lasciando risuonare e agire la forza di quellโaggettivo ยซtuttoยป, ribadito quattro volte. Il tutto di cuore, mente, anima, forza. Noi pensiamo che la santitร consista nella moderazione delle passioni. Ma dovโรจ mai questa moderazione nella Bibbia? Lโunica misura dellโamore รจ amare senza misura.
Amerai con tutto, con tutto, con tuttoโฆ Fare cosรฌ รจ giร guarigione dellโuomo, ritrovare lโunitร , la convergenza di tutte le facoltร , la nostra pienezza felice: ยซAscolta, Israele. Questi sono i comandi del Signoreโฆ perchรฉ tu sia feliceยป (Deuteronomio 6,1-3). Non cโรจ altra risposta al desiderio profondo di felicitร dellโuomo, nessunโaltra risposta al male del mondo che questa soltanto: amerai Dio e il prossimo.
Per raccontare lโamore verso il prossimo Gesรน regala la parabola del samaritano buono (Luca 10,29-37). Per indicare come amare Dio con tutto il cuore, non sceglie nรฉ una parabola, nรฉ una immagine, ma una donna, Maria di Betania ยซche seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parolaยป (Luca 10, 38). Gesรน ha trovato che il modo di ascoltare di Maria fosse la ยซscelta miglioreยป, la piรน idonea a raccontare come si ami Dio: come unโamica che siede ai suoi piedi, sotto la cupola dโoro dellโamicizia, e lo ascolta, rapita, e non lascerร cadere neppure una delle sue parole. Amare Dio รจ ascoltarlo, come bambini, come innamorati.
p. Ermes Ronchi
Tutti i commenti al Vangelo di p. Ermes Ronchi sono stati raggruppati in una unica pagina.
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 novembre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Dt 6, 2-6; Sal 17; Eb 7, 23-28; Mc 12, 28-34
Vendi quello che hai e seguimi.
Mc 12, 28-34
Dal Vangelo secondo Marco
28Allora si avvicinรฒ a lui uno degli scribi che li aveva uditi discutere e, visto come aveva ben risposto a loro, gli domandรฒ: ยซQual รจ il primo di tutti i comandamenti?ยป. 29Gesรน rispose: ยซIl primo รจ: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโunico Signore; 30amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. 31Il secondo รจ questo: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Non cโรจ altro comandamento piรน grande di questiยป. 32Lo scriba gli disse: ยซHai detto bene, Maestro, e secondo veritร , che Egli รจ unico e non vi รจ altri allโinfuori di lui; 33amarlo con tutto il cuore, con tutta lโintelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiยป. 34Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesรน gli disse: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป. E nessuno aveva piรน il coraggio di interrogarlo.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 04 โ 10 Novembre 2018
- Tempo Ordinario XXXI
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO[/box]