Commento al Vangelo del 4 novembre 2018 โ€“ Azione Cattolica

- Pubblicitร  -

ยซOgni volta che ci incontriamo con un essere umano nellโ€™amore, ci mettiamo nella condizione di scoprire qualcosa di nuovo riguardo a Dio. Ogni volta che apriamo gli occhi per riconoscere lโ€™altro, viene maggiormente illuminata la fede per riconoscere Dioยป (Eg 272).

Per entrare in relazione con lโ€™altro รจ necessario lโ€™incontro, รจ necessario aprirsi: โ€œascolta Israele!โ€. Nellโ€™ascolto cโ€™รจ il desiderio dellโ€™altro che voglio far entrare dentro di me: lโ€™ascolto รจ portare dentro.

Solo cosรฌ si arriva a tutto il cuore, a tutta la mente, a tutta la forza e a tutta lโ€™anima, si arriva allโ€™intero. Lโ€™ascolto รจ lโ€™atteggiamento principale nella relazione con Dio. Amare Dio con tutto il cuore, con tutta lโ€™anima, con tutta la mente e con tutta la forza รจ cogliere Dio nellโ€™intero, nella relazione creatura-Creatore, non diviso.

รˆ pure un modo per rileggere quella sintesi tra fede e vita che rappresenta la meta di ogni autentico cammino di spiritualitร : essa รจ tale non quando riguarda una parte (fosse anche la piรน profonda), ma quando coinvolge lโ€™esistenza intera.

Spesso Gesรน si รจ trovato a criticare coloro che distinguevano nettamente gli olocausti e i sacrifici dal resto della loro vita. Lโ€™Evangelii gaudium ci invita ad essere missionari in questa dinamica di apertura e di incontro perchรฉ ยซNon si vive meglio fuggendo dagli altri, nascondendosi, negandosi alla condivisioneยป (Eg 272).

- Pubblicitร  -

รˆ lo scriba stesso, colui che aveva posto al Signore un interrogativo ricorrente per la ricerca religiosa del tempo (e forse non solo di allora), a cogliere il valore che Gesรน sceglie di dare alla relazione con gli altri: ยซvale piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiยป.

Una relazione, come detto sopra, che nasce dallโ€™ascolto: รจ il primo modo per dire a qualcuno che รจ importante per me, che lo sto accogliendo. E una relazione che vive di creativitร : il rito (gli olocausti), pur opportuno, rischia di rinviare a una certa idea di staticitร . Lโ€™amore non tollera la staticitร : amerai! Significa: troverai modi sempre nuovi per dire il valore dei legami che rendono bella e stabile la tua esistenza. Per dire a Dio e agli altri come la loro presenza non ti trovi indifferente, ma disponibile e in attesa.

Liberaci Signore dalle troppe parole: donaci la capacitร  di ascoltare, di tenere la porta aperta a te e agli altri. Donaci lโ€™apertura del cuore che รจ fonte di felicitร  perchรฉ ci consente di amare noi stessi come creature, che ci consente di amare chi ci ha donato come noi stessi.

Fonte

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 novembre 2018 anche qui.

Vendi quello che hai e seguimi.

Mc 12, 28-34
Dal Vangelo secondo Marco

28Allora si avvicinรฒ a lui uno degli scribi che li aveva uditi discutere e, visto come aveva ben risposto a loro, gli domandรฒ: ยซQual รจ il primo di tutti i comandamenti?ยป. 29Gesรน rispose: ยซIl primo รจ: Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signore; 30amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. 31Il secondo รจ questo: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Non cโ€™รจ altro comandamento piรน grande di questiยป. 32Lo scriba gli disse: ยซHai detto bene, Maestro, e secondo veritร , che Egli รจ unico e non vi รจ altri allโ€™infuori di lui; 33amarlo con tutto il cuore, con tutta lโ€™intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocausti e i sacrificiยป. 34Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesรน gli disse: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป. E nessuno aveva piรน il coraggio di interrogarlo.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 04 โ€“ 10 Novembre 2018
  • Tempo Ordinario XXXI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

[/box]

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di giovedรฌ 8 Maggio 2025

PENSIERI DI VANGELO, DI BELLEZZA, DI BONTร€ Nessuno puรฒ venire...