Commento al Vangelo del 4 giugno 2017 โ€“ Azione Cattolica

- Pubblicitร  -

Il racconto di Giovanni colloca il dono dello Spirito Santo nel giorno immediatamente successivo alla Pasqua. Al mattino Gesรน si era fatto riconoscere da Maria Maddalena, nel giardino presso il sepolcro. I discepoli invece restano ancora chiusi nel cenacolo.

Due di essi, Pietro e Giovanni, avvisati dalla Maddalena che si era recata al sepolcro quando ancora era buio, erano corsi a verificare se, come lei aveva riferito, il sepolcro era davvero vuoto. Giovanni capisce che il corpo di Gesรน non รจ stato trafugato: il Signore da quel luogo se ne รจ uscito da solo. Senza incontrarlo fanno ritorno entrambi al luogo dove sono radunati gli altri otto: mancavano infatti Giuda per la sua scelta scellerata e Tommaso. Nella stanza cโ€™รจ aria pesante. Gli eventi degli ultimi giorni li hanno resi timorosi e incapaci dโ€™iniziativa.

La porta รจ chiusa; dalle finestre filtra solo la luce necessaria; il silenzio รจ rotto di tanto in tanto da voci basse. Non รจ un clima di gioia, eppure a Gerusalemme il giorno prima si รจ consumata la grande festa che proviene dallโ€™antichitร : la Pasqua. La cittร  รจ ancora piena di gente che pian piano riprende la via di casa. Hanno cantato, pregato, festeggiato; hanno lodato Dio per i benefici compiuti per il suo popolo.
Allโ€™improvviso, a porte chiuse, Gesรน compare in mezzo a loro.

Non รจ un fantasma, infatti mostra loro le mani e il fianco che ancora portano il segno dei chiodi e la ferita inferta dalla lancia.
La presenza del Signore trasforma la loro paura in gioia. Gesรน soffia su di loro e infonde in essi lo Spirito Santo. Da qui il potere per i discepoli di rimettere i peccati, cosa impossibile allโ€™uomo, facoltร  riservata a Dio solo. รˆ questa la potenza dello Spirito Santo: sgravare le persone e le situazioni dai pesi insopportabili e renderle nuove. Lโ€™uomo, libero dal peccato, ridiventa la bella creatura modellata da Dio e vivificata dal suo spirito. Solo la grazia che viene dal Cristo puรฒ far sperimentare la misericordia che ricrea lโ€™alleanza stipulata da Dio con lโ€™uomo fin dagli inizi.
Gioia al posto di tristezza, coraggio al posto di paura, luce al posto di buio, iniziativa al posto di attesa, aria nuova al posto di aria viziata. Gli โ€œevangelizzatori con spiritoโ€ e le comunitร  con spirito vivono tutte queste cose e coinvolgono e trascinano anche gli animi meno coinvolti.

Le nostre parrocchie, associazioni e gruppi sono comunitร  con Spirito? E noi stessi siamo docili servitori dello Spirito e annunciatori della gioia del Vangelo?

- Pubblicitร  -

O Gesรน, che nella tua infinita bontร 
hai avuto compassione dellโ€™uomo e non hai voluto che rimanesse
schiavo della sua debolezza,
infondi ancora il tuo Spirito
su ciascuno di noi e sulle nostre comunitร ,
perchรฉ possiamo sperimentare la gioia di sentirci nuove creature.
Faโ€™ che, toccando le tue ferite,
possiamo avere compassione dei nostri fratelli e sorelle.
Donaci sempre il tuo Santo Spirito
perchรฉ non rimaniamo mai confusi negli affanni e negli intrighi del mondo,
ma sappiamo rispondere al male con il bene.
Manda il tuo spirito Signore e rinnova il cuore di ogni uomo.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 giugno 2017 anche qui.

Domenica di Pentecoste

Gv 20, 19-23
Dal Vangelo secondo Giovanni

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesรน, stette in mezzo e disse loro: ยซPace a voi!ยป. Detto questo, mostrรฒ loro le mani e il fianco.

E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesรน disse loro di nuovo: ยซPace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voiยป. Detto questo, soffiรฒ e disse loro: ยซRicevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonatiยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 04 โ€“ 10 Giugno 2017
  • Tempo di Pasqua VII, Colore โ€“ Rosso
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

La mia carne รจ vero cibo e il mio...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita รจ ostico anche...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di giovedรฌ 8 Maggio 2025

PENSIERI DI VANGELO, DI BELLEZZA, DI BONTร€ Nessuno puรฒ venire...