Questo Vangelo è all’insegna dell’immediatezza. Gesù “subito” lascia la sinagoga per andare a casa di Andrea e Simone. La malattia della suocera e i due fratelli che subito parlano di lei al Signore, Gesù che si avvicina, la prende par mano, la alza, lei che si mette a servire.
E lo stesso, dopo, con la folla: c’è un movimento continuo di folla che viene, chiede e Gesù che immediatamente risponde e guarisce. A quest’andamento incalzante fa da contrappunto la sveglia all’alba, in un deserto e la preghiera di Gesù, intima , con il Padre in cui Cristo trova la fonte della sua stessa vita: che è servire in nome del Padre.
Come la suocera di Pietro fa con Gesù.
Poesia
[better-ads type=”banner” banner=”84722″ campaign=”none” count=”2″ columns=”1″ orderby=”rand” order=”ASC” align=”right” show-caption=”1″][/better-ads]
Se ci sei tu.
La malattia guarisce.
Se ci sei tu.
La debolezza diventa forza.
Se ci sei tu.
Il demonio scappa.
- Pubblicità -
Non permetti ai demoni di parlare di te.
Anche se sanno la verità su di te.
Anzi proprio perché sanno la verità su di te.
Perché ?
Perché la verità sei tu.
E non c’è altra rivelazione che te.
E non c’è altra parola che te.
La verità va guardata.
Dopo averla desiderata, cercata, chiamata.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della V Domenica del Tempo Ordinario – Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 4 Febbario 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gb 7, 1-4. 6-7;
- Sal. 146;
- 1 Cor 9, 16-19.22-23;
- Mc 1, 29-39.
Mc 1, 29-39
Dal Vangelo secondo Marco
29E subito, usciti dalla sinagoga, andarono nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. 30La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. 31Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. 32Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. 33Tutta la città era riunita davanti alla porta. 34Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. 35Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. 36Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. 37Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». 38Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». 39E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 04 – 10 Febbraio 2018 2018
- Tempo Ordinario V
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELOQuesto commento/poesia del vangelo del giorno è fatto dalla prospettiva di una delle donne senza nome che seguivano Gesù (cfr Lc 8, 1-3). Il suo nome è Zippi (Zippora).
A cura di don Mauro Leonardi – Il suo blog è “Come Gesù“
[amazon_link asins=’887180998X,8881556723,8881555336,8881556464′ template=’ProductCarousel’ store=’ceriltuovol04-21′ marketplace=’IT’ link_id=’76406a09-5781-11e7-a690-e73f53bf67d8′]