Il commento al Vangelo della domenica a cura di don Mauro Pozzi parroco della Parrocchia S. Giovanni Battista, Novara.
LA VOCE
Giovanni Battista, il nostro Giovanni Battista, รจ il grande annunciatore della nascita del Messia. Colui che ci invita a fare spazio al Signore che viene, a preparargli una strada agevole, spianando le nostre distrazioni, aprendo il cuore, preparando una culla di amore e non di paglia. Il Battista รจ rude, non รจ un imbonitore ben vestito e curato che parla con dolcezza, ma avvolto da un vestito di peli di cammello, invita alla conversione. Il battesimo di Giovanni era una forma penitenziale, un segno di purificazione esteriore fatto dallโacqua che lava, per indicare un lavacro interiore. Il nostro battesimo รจ un sacramento, ma come quello, se non รจ accompagnato da una vera conversione del cuore, resta solo un segno, un rito vuoto. Da qui dobbiamo partire. Essere cristiani รจ una scelta, non una tradizione che abbiamo ereditato dai nostri genitori. La scelta si deve rinnovare quotidianamente, non basta farla una volta per tutte. Inoltre scegliendo si esclude qualcosa. Quando due ragazzi si sposano, rinunciano ad ogni altra possibile relazione sentimentale.
Cosรฌ vale per tutte le scelte: se prendo una certa via, escludo le altre. Giovanni predica nel deserto, vicino al Giordano, per andare da lui la gente doveva fare un bel percorso a piedi lasciandosi alle spalle la cittร . Erano costretti a uscire dalla consuetudine e affrontare un terreno nuovo. Il deserto poi rappresenta la povertร e lโassenza di distrazioni. La conversione e la purificazione implicano delle rinunce. Uscire dai soliti schemi รจ fare una vita nuova. Se noi usciti di chiesa ci comportiamo come quelli che in chiesa non vanno, dove sta la differenza? Essere cristiani non puรฒ ridursi a quellโora alla settimana che la messa ci richiede. Uscire dagli schemi significa allora che la nostra guida รจ il Vangelo e non la televisione. Oggi vanno molto di moda i sondaggi. Interpellano un campione di persone (lo faranno poi davvero?) e comunicano che la maggioranza pensa una certa cosa. Come dire che bisogna andare dietro alla corrente. Anche le pecore lo fanno. Dobbiamo poi per forza seguire la moda e vestirci tutti uguali? Giovanni รจ coperto da un povero vestito di peli di cammello, non si cura troppo del suo aspetto. Mangia frugalmente quello che riesce a trovare nel deserto. Forse anche noi dobbiamo imparare a non sprecare il cibo per rispetto di chi ha davvero fame. Il Natale รจ spesso lโoccasione di una grande abbuffata. Certo il mangiare meglio del solito รจ un segno di festa, ma non serve una eccessiva ricercatezza. Infine il Battista ci dice: ricordati di chi sta per arrivare. Il centro del Natale รจ Gesรน, prepariamo il cuore per accoglierlo, facciamogli posto togliendo un poโ del superfluo.
Mc 1, 1-8
Inizio del vangelo di Gesรน, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaรฌa: ยซEcco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:egli preparerร la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieriยป, vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: ยซViene dopo di me colui che รจ piรน forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerร in Spirito Santoยป.