Le donne arrivano al sepolcro, il primo giorno della settimana, al sorgere del sole, immerse nei loro pensieri di morte, e si immaginano un cadavere dentro una tomba sigillata. Il Vangelo usa termini funerari: pietra sigillata, olio aromatico, sepolcro. Le donne si propongono soltanto di fare la pietosa azione di lavare il cadavere e ultimare i riti previsti per una degna sepoltura. Ma come fare? La scena che trovano รจ sorprendente e imprevista: la pietra รจ rotolata e nella tomba un giovane annuncia la risurrezione.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Ma non sono pronte a cogliere questa straordinaria notizia e disattendono poi il mandato ad andare per โdire ai suoi discepoli e a Pietroโ che li avrebbe preceduti in Galilea. Non potevano capire e reagiscono in modo inatteso con la fuga, il silenzio, la paura, il disorientamento e, soprattutto, il terrore. Una tale concentrazione di sentimenti negativi non sono mai cosรฌ presenti nel Vangelo.
Pure le donne sono un ulteriore โmodello imperfetto di discepolatoโ. Marco conclude quindi il suo racconto con lโimpossibilitร di annunciare il Vangelo della risurrezione? Chi allora lo ha potuto accogliere? Il giovane con la veste bianca, dentro il sepolcro, non รจ un angelo, ci rinvia subito al giovane che fugge spogliato (14,51-52). Egli รจ lโemblema del discepolo che ha fatto esperienza del mistero pasquale, vivendo sulla propria pelle lโesigente logica della spoliazione e della rinascita in Cristo.
ร lui il frutto, non gli apostoli e non le donne, dellโintero percorso dei discepoli in tutto il Vangelo. Non esiste annuncio di risurrezione se non a partire dallโesperienza personale fatta dal discepolo. E questo strano giovane รจ simbolo di ogni discepolo di ogni tempo. Noi siamo quel giovane spogliato e rivestito. Sparite le donne, il lettore resta solo con questo giovane. Il mandato di annunciare la risurrezione รจ affidato a tutti quelli che sono passati per la spoliazione e sono rinati in Cristo.
- Pubblicitร -
Puรฒ cioรจ annunciare la risurrezione solo chi lโha vissuta nella sua dolorosa esperienza. Il luogo della risurrezione รจ la passione, la spoliazione. Alla fine due sono i modi in cui puรฒ sfociare la sequela: quello che soffoca la forza del Vangelo nella fuga e nella paura o quello di chi, vivendo fino in fondo la croce e accettando lโinvito alla conversione del cuore e della mente, assume la dinamica della risurrezione. Il lettore รจ chiamato alla decisione.
O Signore Gesรน, noi sappiamo che non esiste nessuna fede โa poco prezzoโ. La strada di un credere facile, delle idee chiare e distinte e delle visioni non รจ cristiana. Tu hai accettato per amore di salire su di un patibolo infamante, faโ che possiamo accettare lo scandalo della tomba vuota. Concedici la forza di percorrere tutto il cammino per vederti risorto: la spoliazione delle nostre sicurezze e convinzioni, per essere rivestiti di te e del tuo Vangelo.
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
della Domenica di Pasqua della Risurrezione
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 1 Aprile 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Bianco
Messa della Veglia
Mc 16, 1-7
Dal Vangelo secondo Giovanni
1Passato il sabato, Maria di Mร gdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. 2Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. 3Dicevano tra loro: ยซChi ci farร rotolare via la pietra dallโingresso del sepolcro?ยป. 4Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era giร stata fatta rotolare, benchรฉ fosse molto grande. 5Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito dโuna veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: ยซNon abbiate paura! Voi cercate Gesรน Nazareno, il crocifisso. ร risorto, non รจ qui. Ecco il luogo dove lโavevano posto. 7Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: โEgli vi precede in Galilea. Lร lo vedrete, come vi ha dettoโยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 01 โ 07 Aprile 2018
- Tempo di Pasqua I
- Colore Bianco
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO