Commento al Vangelo del 30 Settembre 2018 โ€“ Don Gian Franco Brusa

Lo scandalo, pietra di inciampo

La parola scandalo significa anche โ€œimpedimentoโ€, โ€œinciampoโ€. Si รจ scandalo per qualcuno ogni volta che lo si ostacola sulla via del bene. Dicendo qualcuno, si intende anche se stessi, nel senso che in ciascuno di noi esistono potenzialitร  negative, che impediscono di operare il bene. Nel brano evangelico di questa domenica Gesรน affronta ben tre casi di scandalo.

Il primo: scandalizzare gli altri. Gesรน afferma: ยซChi scandalizza uno di questi piccoli che credono in me, รจ meglio per lui che gli si metta una macina al collo e venga gettato nel mareยป (v 42). รˆ il caso di farsi un profondo esame di coscienza e chiedersi quante volte abbiamo dato cattivo esempio, soprattutto ai figli, in casa, con il nostro modo di parlare e di agire. Benchรฉ sia vero che, senza scandali, gli uomini peccherebbero ugualmente, possiamo affermare che tutto il male esistente nel mondo avviene a causa degli scandali. Se le cose stanno cosรฌ, lโ€™umanitร  dovrebbe gettarsi nel mare, come un gregge maledetto!

Ma Gesรน, diceva sul serio o no?

Secondo caso: scandalizzare se stessi. Gesรน afferma: ยซSe la tua mano ti scandalizza, tagliala. Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo. Se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo. รˆ meglio per te entrare nel Regno menomato piuttosto che finire nel fuoco della Geennaยป (vv 43-48).

Dobbiamo prendere alla lettera queste parole di Gesรน? Non scherzava nรฉ esagerava. Il peccato รจ una realtร  oscura, che solo Dio sa valutare nella sua enorme mostruositร ! Gesรน fu crocifisso a causa del peccato. Maria piange lacrime del dolore a causa del peccato. Lโ€™uomo resta indifferente!

- Pubblicitร  -

Terzo caso: scandalizzarsi del bene. Gesรน affronta un tipo di scandalo che si prospetta ogni volta in cui si riceve un danno non dal male ma dal bene. รˆ il caso di quegli apostoli, tra cui, Giovanni, che proibiscono di scacciare i demoni nel nome di Cristo a un tale che non appartiene alla loro cerchia. Fa del bene, ma i discepoli subiscono lo scandalo dei โ€œperfettiโ€.

Il vero cristiano si serve di tutto per elevarsi a Dio e non si lascia scandalizzare da nulla. A proposito dello scandalo di Giovanni, va sottolineata lโ€™esortazione di Gesรน: ยซNon glielo proibite, perchรฉ non cโ€™รจ nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito dopo possa parlare male di meยป. (v. 39). Lo scandalo che subiamo dallโ€™agire altrui รจ sempre causato dalla prospettiva errata: guardiamo ai nostri interessi piรน che a quelli di Cristo, come Giovanni e i suoi compagni volevano vietare di fare il bene solo perchรฉ quellโ€™uomo non apparteneva al loro gruppo. Gesรน insegna a Giovanni, e anche a noi, a sfruttare i carismi altrui per la diffusione del Vangelo. Lโ€™invidia, la gelosia, lo spirito di parte, generano lo scandalo e danneggiano lโ€™opera di Dio.

Allora? Dobbiamo o no tagliarci la mano o il piede o cavarci lโ€™occhio?

Le parole di Cristo debbono intendersi nel senso che, di fronte alla tentazione, bisogna comportarsi come se non avessimo quegli organi con cui potremmo peccare: come se non si vedesse, come se non si toccasseโ€ฆ! Lโ€™uomo, invece, vorrebbe avere piรน occhi, piรน mani e piรน piedi per poter accumulare ricchezze. Non le mani, dunque, non i piedi, non gli occhi bisogna cavarsi, ma educare lโ€™animo allโ€™osservanza della legge dellโ€™amore di Dio e dellโ€™amore del prossimo. Lโ€™amore viene mostrato attraverso piccole azioni. Anche se non si manifestano agli occhi degli altri, ha sempre la sua ricompensa: quella di vivere da figli di Dio e di entrare un giorno nel Regno del Padre.

Buona domenica

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 30 Settembre 2018 anche qui.

Chi non รจ contro di noi รจ per noi. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala.

Mc 9,38-43.45.47-48
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Giovanni disse a Gesรน: ยซMaestro, abbiamo visto uno che scacciava demรฒni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perchรฉ non ci seguivaยป. Ma Gesรน disse: ยซNon glielo impedite, perchรฉ non cโ€™รจ nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non รจ contro di noi รจ per noi.
Chiunque infatti vi darร  da bere un bicchiere dโ€™acqua nel mio nome perchรฉ siete di Cristo, in veritร  io vi dico, non perderร  la sua ricompensa.
Chi scandalizzerร  uno solo di questi piccoli che credono in me, รจ molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala: รจ meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anzichรฉ con le due mani andare nella Geรจnna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti รจ motivo di scandalo, taglialo: รจ meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anzichรฉ con i due piedi essere gettato nella Geรจnna. E se il tuo occhio ti รจ motivo di scandalo, gettalo via: รจ meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anzichรฉ con due occhi essere gettato nella Geรจnna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingueยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 30 Settembre โ€“ 06 Ottobre 2018
  • Tempo Ordinario XXVI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Passione del Signore. Catturarono Gesรน e lo legaronoIn quel tempo,...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Passione del Signore. Catturarono Gesรน e lo legaronoIn quel tempo,...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 per ragazzi

La PASQUA รจ VIVERE da VIVI: Lui RISORGE. E...