Commento al Vangelo del 30 Settembre 2018 โ€“ Azione Cattolica

- Pubblicitร  -

Perenne tentazione dei discepoli รจ quella di usare atteggiamenti diversi e contraddittori. Nella pagina che ascoltiamo in questa domenica troviamo una situazione che, in forme diverse, si ripresenta a interpellare la coscienza di ciascuno. Gesรน si trova ad avere a che fare con un gruppo di apostoli molto severi nei confronti degli altri discepoli, ma incapaci di assumersi la responsabilitร  personale del male commesso.

Capita cosรฌ anche a noi, in quella strana ma possibile forma di โ€œslealtร  spiritualeโ€ che ci trova disponibili al compromesso quando si tratta di giustificare le nostre mancanze, ma assolutamente intransigenti verso le fragilitร  altrui. Gesรน restituisce armonia ai rapporti, con semplicitร  e limpidezza. Ci invita a saper cogliere e valorizzare il bene, da qualunque parte provenga: chi non รจ contro di noi รจ per noi.

Nella vita ecclesiale e sociale diventa oggi persino urgente scegliere uno stile di alleanza con quanti sono impegnati nella ricerca della pace, nella lotta contro le ingiustizie, nella promozione della dignitร  di ciascuno. Talvolta, nelle esperienze di comunitร , noi ci troviamo quasi soffocati nelle lotte intestine fatte di mormorazione, di competizione, di distanze crescenti: lโ€™Evangelii gaudium ci ricorda la bellezza e il valore di avviare processi, prima che di occupare spazi.

Lโ€™unica alleanza da non promuovere รจ quella con il peccato e, in essa, quella con la mediocritร  che ci porta a mirare alla โ€œsufficienzaโ€, come uno studente in crisi; che cerca la bontร  โ€œper differenzaโ€, nel continuo paragone con le malefatte altrui per sentirci meno colpevoli delle nostre. Tagliare e gettare non sono i gesti dellโ€™insensatezza, ma del coraggio. E della lealtร  di coloro che non esigono da altri una conversione, che non stiano cercando essi stessi per primi.

Donami, Signore, il tuo Santo Spirito. Spirito di semplicitร , per vedere il bene compiuto da ciascuno. Spirito di veritร , per conoscere e superare le mie incoerenze. Spirito di misericordia per ricominciare sempre e per incoraggiare ciascuno.

Fonte

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Anno B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 30 Settembre 2018 anche qui.

Chi non รจ contro di noi รจ per noi. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala.

Mc 9,38-43.45.47-48
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Giovanni disse a Gesรน: ยซMaestro, abbiamo visto uno che scacciava demรฒni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perchรฉ non ci seguivaยป. Ma Gesรน disse: ยซNon glielo impedite, perchรฉ non cโ€™รจ nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non รจ contro di noi รจ per noi.
Chiunque infatti vi darร  da bere un bicchiere dโ€™acqua nel mio nome perchรฉ siete di Cristo, in veritร  io vi dico, non perderร  la sua ricompensa.
Chi scandalizzerร  uno solo di questi piccoli che credono in me, รจ molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Se la tua mano ti รจ motivo di scandalo, tagliala: รจ meglio per te entrare nella vita con una mano sola, anzichรฉ con le due mani andare nella Geรจnna, nel fuoco inestinguibile. E se il tuo piede ti รจ motivo di scandalo, taglialo: รจ meglio per te entrare nella vita con un piede solo, anzichรฉ con i due piedi essere gettato nella Geรจnna. E se il tuo occhio ti รจ motivo di scandalo, gettalo via: รจ meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, anzichรฉ con due occhi essere gettato nella Geรจnna, dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingueยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 30 Settembre โ€“ 06 Ottobre 2018
  • Tempo Ordinario XXVI
  • Colore Verde
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti...

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Terza domenica di Pasqua. Il Vangelo racconta lโ€™apparizione del...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

รˆ chiaro il discorso di Gesรน a Nicodemo. Ma...