Commento al Vangelo del 30 ottobre 2016 โ€“ p. Ermes Ronchi

- Pubblicitร  -

Quando Gesรน si autoinvita alla nostra tavola

Gesรน passando alzรฒ lo sguardo. Zaccheo cerca di vedere Gesรน e scopre di essere guardato. Il cercatore si accorge di essere cercato: Zaccheo, scendi, oggi devo fermarmi a casa tua. Il nome proprio, prima di tutto. La misericordia รจ tenerezza che chiama ognuno per nome.

Non dice: Zaccheo, scendi e cambia vita; scendi e andiamo a pregareโ€ฆ Se avesse detto cosรฌ, non sarebbe successo nulla: quelle parole Zaccheo le aveva giร  sentite da tutti i pii farisei della cittร . Zaccheo prima incontra, poi si converte.

[ads2]Da Gesรน nessuna richiesta di confessare o espiare il peccato, come del resto non accade mai nel Vangelo; quello che Gesรน dichiara รจ il suo bisogno di stare con lui: โ€œdevo venire a casa tua. Devo, lo desidero, ho bisogno di entrare nel tuo mondo. Non ti voglio portare nel mio mondo, come un qualsiasi predicatore fondamentalista; voglio entrare io nel tuo, parlare con il tuo linguaggio piano e sempliceโ€.

E non pone nessuna condizione allโ€™incontro, perchรฉ la misericordia fa cosรฌ: previene, anticipa, precede. Non pone nessuna clausola, apre sentieri, insegna respiri e orizzonti. รˆ lo scandalo della misericordia incondizionata.

Devo venire a casa tua. Ma poi non basta. Non solo a casa tua, ma alla tua tavola. La tavola che รจ il luogo dellโ€™amicizia, dove si fa e di rifร  la vita, dove ci si nutre gli uni degli altri, dove lโ€™amicizia si rallegra di sguardi e si rafforza di intese; che stabilisce legami, unisce i commensaliโ€ฆ

- Pubblicitร  -

Quelle tavole attorno alle quali Gesรน riunisce i peccatori sono lo specchio e la frontiera avanzata del suo programma messianico.

Dio alla mia tavola, come un familiare, intimo come una persona cara, un Dio alla portata di tutti.

Ecco il metodo sconcertante di Gesรน: cambia i peccatori mangiando con loro, cioรจ condividendo cibo e vita; non cala prediche dallโ€™alto del pulpito, ma si ferma ad altezza di occhi, a millimetro di sguardi. Ammonisce senza averne lโ€™aria, con la sorpresa dellโ€™amicizia, che ripara le vite in frantumi.

Zaccheo reagisce alla presenza di Gesรน cambiando segno alla sua vita, facendo quello che il maestro non gli aveva neppure chiesto, facendo piรน di quello che la Legge imponeva: ecco qui, Signore, la metร  dei miei beni per i poveri; e se ho rubato, restituisco quattro volte tanto.

Qual รจ il motore di questa trasformazione? Lo sbalordimento per la misericordia, una impensata, immeritata, non richiesta misericordia; lo stupore per lโ€™amicizia. Gesรน non ha elencato gli errori di Zaccheo, non lโ€™ha giudicato, non ha puntato il dito. Ha offerto se stesso in amicizia, gli ha dato credito, un credito totale e immeritato.

Il peccatore si scopre amato. Amato senza meriti, senza un perchรฉ. Semplicemente amato. E allora rinasce.

p. Ermes Ronchi

VUOI ALTRI COMMENTI AL VANGELO?

XXXI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno C

Lc 19, 1-10
Dal Vangelo secondo Luca

1Entrรฒ nella cittร  di Gerico e la stava attraversando, 2quandโ€™ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, 3cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. 4Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .

5Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZaccheo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. 6Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. 7Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซรˆ entrato in casa di un peccatore!ยป.

8Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป. 9Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโ€™egli รจ figlio di Abramo. 10Il Figlio dellโ€™uomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 30 Ottobre โ€“ 05 Novembre 2016
  • Tempo Ordinario XXXI, Colore verde
  • Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 3

Fonte: LaSacraBibbia.net

Salva

Salva

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...