Commento al Vangelo del 30 Dicembre 2018 โ€“ p. Ermes Ronchi

La Famiglia di Nazaret ยซscuolaยป di amore

padre Ermes Ronchi
padre Ermes Ronchi

Maria e Giuseppe cercano per tre giorni il loro ragazzo: figlio, perchรฉ ci hai fatto questo? Tuo padre e io angosciati ti cercavamo. La famiglia di Nazaret la sentiamo vicina anche per questa sua fragilitร , perchรฉ alterna giorni sereni, tranquilli e altri drammatici, come accade in tutte le famiglie, specie con figli adolescenti, come era Gesรน.

Maria piรน che rimproverare il figlio, vuole capire: perchรฉ ci hai fatto questo? Perchรฉ una spiegazione cโ€™รจ sempre, e forse molto piรน bella e semplice di quanto temevi. Un dialogo senza risentimenti e senza accuse: di fronte ai genitori, che ci sono e si vogliono bene โ€“ le due cose che importano ai figli โ€“ cโ€™รจ un ragazzo che ascolta e risponde.

Grande cosa il dialogo, anche faticoso: se le cose sono difficili a dirsi, a non dirle diventano ancora piรน difficili. Non sapevate che devo occuparmi dโ€™altro da voi? I figli non sono nostri, appartengono a Dio, al mondo, alla loro vocazione, ai loro sogni. Un figlio non deve impostare la propria vita in funzione dei genitori, รจ come fermare la ruota della creazione.

Non lo sapevate? Ma come, me lo avete insegnato voi il primato di Dio! Madre, tu mi hai insegnato ad ascoltare angeli! Padre, tu mi hai raccontato che talvolta la vita dipende dai sogni, da una voce: alzati prendi il bambino e sua madre e fuggi in Egitto.Ma essi non compresero. E tuttavia Gesรน tornรฒ a Nazaret e stava loro sottomesso.

Cโ€™รจ incomprensione, cโ€™รจ un dolore che pesa sul cuore, eppure Gesรน torna con chi non lo capisce. Afferma: Io ho un altro Padre e tuttavia sta con questo padre. E cresce dentro una famiglia santa e imperfetta, santa e limitata. Sono santi i tre, sono profeti, eppure non si capiscono. E noi ci meravigliamo di non capirci nelle nostre case?

- Pubblicitร  -

Si puรฒ crescere in bontร  e saggezza anche sottomessi alla povertร  del mio uomo o della mia donna, ai perchรฉ inquieti di mio figlio, ai limiti dei genitori. Gesรน lascia il tempio e i maestri della Legge e va con Giuseppe e Maria, maestri di vita; lascia gli interpreti dei libri, e va con chi interpreta la vita, il grande Libro. Per anni impara lโ€™arte di essere uomo guardando i suoi genitori vivere. Da chi imparare la vita?

Da chi ci aiuta a crescere in sapienza e grazia, cioรจ nella capacitร  di stupore infinito. I maestri veri non sono quelli che metteranno ulteriori lacci o regole alla mia vita, ma quelli che mi daranno ulteriori ali, che mi permetteranno di trasformare le mie ali, le cureranno, le allungheranno. Mi daranno la capacitร  di volare.

Di seguire lo Spirito, il vento di Dio. La casa รจ il luogo del primo magistero, dove i figli imparano lโ€™arte piรน importante, quella che li farร  felici: lโ€™arte di amare.

p. Ermes Ronchi

Tutti i commenti al Vangelo di p. Ermes Ronchi sono stati raggruppati in una unica pagina.

More like this
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 20 Aprile 2025

Video commento al Vangelo di domenica 20 aprile 2025,...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 20 Aprile 2025

"Non รจ qui, รจ risorto!" โ€œPerchรฉ cercate tra i morti...

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 per ragazzi

Oggi il vangelo ci parla di corseโ€ฆ non una...