CHARLES DE FOUCAULD:
COMMENTI AL VANGELO DI MATTEO
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Mt 16, 21-27
«Dimenticare se stesso, portare la propria croce e seguirmi» . (Mt 16,24)
Dimenticare se stesso, è la prima delle tre cose che Gesù chiede a chi vuole seguir lo… Dimenticare è precisamente non avere né un pensiero, né uno sguardo, né una parola, né un’azione per sé, in vista di sé: è fare astrazione da sé, fare come se non si esistesse. Noi non ci apparteniamo, creature apparteniamo al nostro Creatore, riscattati siamo del nostro Redentore: siamo suoi interamente, corpo e anima, appartengono a lui tutto ciò che siamo e tutte le nostre opere, tutti i nostri pensieri, tutte le nostre azioni, tutto ciò che abbiamo e tutto ciò che siamo: è dunque infinitamente giusto che egli ci dica che il nostro primo dovere è di dimenticarci, di non fare nulla in vista di noi, di non occuparci di noi in niente, ma di avere in vista in tutto il nostro Creatore, il nostro Redentore, a cui apparteniamo interamente, che ha diritto a tutti i nostri pensieri, a tutte le nostre parole e a tutte le nostre azioni, a tutti i nostri frutti… Mio Dio, fammi la grazia di non cercarmi in niente, di non considerarmi in niente, di non pensare in niente a me, ma di cercare unicamente in tutti gli istanti della mia vita la tua più grande gloria, la tua volontà, il tuo servizio… Dammi di dimenticarmi interamente e di fare tutto in vista di te solo. Amen1.
1FOUCAULD C. DE, En vue de Dieu seul. Méditations sur les passages des Saints évangiles relatifs à quinze vertus (1897), tome IV/1, Nouvelle Cité, Paris 1973, 61-62; tr. It., Meditazioni sui passi dei vangeli relativi a Dio solo, fede, speranza, carità (1897-1898), vol. IV, Città Nuova, Roma 1973, 49-50.
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]
- Pubblicità -
Libro disponibile su Amazon.
[/box]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 3 settembre 2017 anche qui.
XXII Domenica del Tempo Ordinario – Anno A
- Colore liturgico: Verde
- Ger 20, 7-9; Sal.62; Rm 12, 1-2; Mt 16, 21-27
Mt 16, 21-27
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno.
Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.
Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?
Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 03 – 09 Settembre 2017
- Tempo Ordinario XXII, Colore Verde
- Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 2
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO