Commento al Vangelo del 3 Marzo 2019 – Angèle Bilegue

- Pubblicità -

Il commento al Vangelo di domenica 3 marzo 2019 a cura di Angèle Bilegue.

Commento al Vangelo  domenica 03/03/2019
Link al video

Angèle Rachel Bilégué

è nata in Camerun, vive a Roma e sta conseguendo il dottorato in Filosofia presso la Pontifica Università Lateranense. Ha ottenuto la licenza in Filosofia presso lo stesso ateneo, il baccellierato in Scienze religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose Ecclesia Mater di Roma. Tra i suoi titoli c’è anche l’attestato di introduzioneall’analisi transazionale: un metodo psicologico per le relazioni di aiuto, ottenuto presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia PerFormat di Roma. Si occupa di temi educativi, filosofici, etici, psicologici e spirituali.

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Qui puoi trovare altri commenti al Vangelo di domenica prossima

Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.

- Pubblicità -

Lc 6, 39-45
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: “Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: ‹Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio›, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello.
Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda”.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

ALTRI COMMENTI

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perché il...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perché il...

don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

Missio Ragazzi – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

La ricca pagina del vangelo ci offre molte indicazioni...