Commento al Vangelo del 3 gennaio 2016 โ€“ p. Ermes Ronchi

- Pubblicitร  -

padre ermes ronchi
Vertigine del Natale: il potere di diventare figli di Dio

ยซIn principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dioยป. Giovanni inizia il suo Vangelo con un volo dโ€™aquila, un inno immenso che ci impedisce di pensare piccoli pensieri, che opera come uno sfondamento sulle pareti dei nostri giorni verso lโ€™eterno, verso l'โ€in principioโ€, verso il โ€œper sempreโ€. Per assicurarci che cโ€™รจ come unโ€™onda immensa che viene a infrangersi sui nostri promontori, che siamo raggiunti da un flusso continuo che ci alimenta, e che non abbiamo in noi la nostra sorgente.

[ads2]  La fede รจ lโ€™esperienza che in gioco nella nostra vita cโ€™รจ una forza piรน grande di noi, un bene grande che alimenta il nostro amore, una vita piena che puรฒ riempire la nostra piccola vita.

ยซA quanti lโ€™hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dioยป. Il potere, non solo la possibilitร  o lโ€™opportunitร ; ma una energia, una vitalitร , una forza: il Verbo viene nel mondo e in noi come una forza di nascite. Cristo nasce perchรฉ io nasca. Nasca nuovo e diverso. Nasca dallโ€™alto. Il Verbo di Dio รจ un seme che genera secondo la propria specie. Dio non puรฒ che generare Figli di Dio.

Tutte le parole degli uomini ci possono solo confermare nel nostro essere carne, realtร  incompleta, fragile e inaffidabile. Ma il salto, lโ€™impensabile accade con il Natale, con la Parola che entra nel mondo e porta la vita stessa di Dio in noi. Ecco la vertigine: la vita stessa di Dio in noi. Questa รจ la profonditร  ultima del Natale. Dio in me. Destino di ogni creatura รจ diventare sillaba di Dio, carne intrisa di cielo, figlio. ยซIl cristianesimo non รจ rinuncia, รจ ingrandimento sconfinato del nostro essereยป (Giovanni Vannucci).

ยซIn lui era la vita e la vita era la luce degli uominiยป. La vita stessa รจ luce per gli uomini, e chi ha passato unโ€™ora sola a vivere amore oppure ad addossarsi il pianto di un sofferente รจ piรน vicino al mistero di Dio di chi ha letto tutti i libri. Chi sa della vita sa di Dio.

- Pubblicitร  -

ยซE il Verbo si fece carneยป. Dio ricomincia da Betlemme. Il grande miracolo รจ che Dio non plasma piรน lโ€™uomo con polvere del suolo, dallโ€™esterno, come fu in principio, ma si fa lui stesso polvere plasmata, bambino di Betlemme e carne universale. E se tu devi piangere, anche lui imparerร  a piangere. E se tu devi morire, anche lui conoscerร  la morte.

Da allora cโ€™รจ un frammento di Logos in ogni carne, qualcosa di Dio in ogni uomo. Cโ€™รจ santitร  e luce in ogni vita.

E nessuno potrร  piรน dire: qui finisce la terra, qui comincia il cielo, perchรฉ ormai terra e cielo si sono abbracciati. E nessuno potrร  dire: qui finisce lโ€™uomo, qui comincia Dio, perchรฉ creatore e creatura si sono abbracciati e in quel neonato, a Betlemme, uomo e Dio sono una cosa sola.

p. Ermes Ronchi

Tutti i libri di Ermes Ronchi

II Domenica del Tempo di Natale

Gv 1, 1-18
Dal Vangelo secondo Giovanni

In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
Egli era, in principio, presso Dio:
tutto รจ stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla รจ stato fatto di ciรฒ che esiste.
In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre
e le tenebre non lโ€™hanno vinta.
Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perchรฉ tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo รจ stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti perรฒ lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
nรฉ da volere di carne
nรฉ da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di veritร .
Giovanni gli dร  testimonianza e proclama:
ยซEra di lui che io dissi:
Colui che viene dopo di me
รจ avanti a me,
perchรฉ era prima di meยป.
Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto:
grazia su grazia.
Perchรฉ la Legge fu data per mezzo di Mosรจ,
la grazia e la veritร  vennero per mezzo di Gesรน Cristo.
Dio, nessuno lo ha mai visto:
il Figlio unigenito, che รจ Dio
ed รจ nel seno del Padre,
รจ lui che lo ha rivelato.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 03 Gennaio โ€“ 09 Gennaio 2015
  • Tempo di Natale II, Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo C, Salterio: sett. 2

Fonte: LaSacraBibbia.net

Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...