Commento al Vangelo del 29 gennaio 2017 โ€“ p. Ermes Maria Ronchi

- Pubblicitร  -

Davanti al vangelo delle beatitudini provo ogni volta la paura di rovinarlo con i miei tentativi di commento, perchรฉ so di non averlo ancora capito. Perchรฉ dopo anni di ascolto e di lotta, questa parola continua a stupirmi e a sfuggirmi. Gandhi diceva che queste sono โ€œle parole piรน alte del pensiero umanoโ€.

Ti fanno pensoso e disarmato, ma riaccendono la nostalgia prepotente di un mondo fatto di bontร , di sinceritร , di giustizia, senza violenza e senza menzogna, un tuttโ€™altro modo di essere uomini. Le beatitudini hanno, in qualche modo, conquistato la nostra fiducia, le sentiamo difficili eppure suonano amiche.

Amiche perchรฉ non stabiliscono nuovi comandamenti, ma propongono la bella notizia che Dio regala vita a chi produce amore, che se uno si fa carico della felicitร  di qualcuno il Padre si fa carico della sua felicitร . La prima cosa che mi colpisce รจ la parola: Beati voi. Dio si allea con la gioia degli uomini, se ne prende cura.

Il Vangelo mi assicura che il senso della vita รจ, nel suo intimo, nel suo nucleo profondo, ricerca di felicitร . Che questa ricerca รจ nel sogno di Dio, e che Gesรน รจ venuto a portare una risposta. Una proposta che, come al solito, รจ inattesa, controcorrente, che srotola nove sentieri che lasciano senza fiato: felici i poveri, gli ostinati a proporsi giustizia, i costruttori di pace, quelli che hanno il cuore dolce e occhi bambini, i non violenti, quelli che sono coraggiosi perchรฉ inermi. Sono loro la sola forza invincibile.

Le beatitudini sono il piรน grande atto di speranza del cristiano. Il mondo non รจ e non sarร , nรฉ oggi nรฉ domani, sotto la legge del piรน ricco e del piรน forte. Il mondo appartiene a chi lo rende migliore. Per capire qualcosa in piรน del significato della parola โ€˜beatiโ€™ osservo anche come essa ricorra giร  nel primo dei 150 salmi, quello delle due vie, anzi sia la parola che apre lโ€™intero salterio: โ€œBeato lโ€™uomo che non resta nella via dei peccatori, che cammina sulla via giustaโ€.

- Pubblicitร  -

E ancora nel salmo dei pellegrinaggi: โ€œbeato lโ€™uomo che ha la strada nel cuoreโ€ (Sl 84,6). Dire beati รจ come dire: In piedi voi che piangete; avanti, in cammino, Dio cammina con voi, asciuga lacrime, fascia il cuore, apre sentieriโ€. Dio conosce solo uomini in cammino. Beati: non arrendetevi, voi i poveri, i vostri diritti non sono diritti poveri. Il mondo non sarร  reso migliore da coloro che accumulano piรน denaro.

I potenti sono come vasi pieni, non hanno spazio per altro. A loro basta prolungare il presente, non hanno sentieri nel cuore. Se accogli le Beatitudini la loro logica ti cambia il cuore, sulla misura di quello di Dio; te lo guariscono perchรฉ tu possa cosรฌ prenderti cura bene del mondo.

p. Ermes Ronchi

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

IV Domenica del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

Mt 5, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, vedendo le folle, Gesรน salรฌ sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
ยซBeati i poveri in spirito,
perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perchรฉ saranno consolati.
Beati i miti,
perchรฉ avranno in ereditร  la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perchรฉ saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perchรฉ troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perchรฉ vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perchรฉ saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perchรฉ grande รจ la vostra ricompensa nei cieliยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 29 Gennaio โ€“ 04 Febbraio 2017
  • Tempo Ordinario IV, Colore verde
  • Lezionario: Ciclo A | Salterio: sett. 4

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...