Commento al Vangelo del 29 aprile 2018 per bambini โ€“ Ileana Mortari (Teologa)

Breve riflessione sul vangelo festivo per giovani del 29 aprile 2018 โ€“ Quinta domenica di Pasqua B โ€“ Rito romano

La pericope inizia con una della grandi autorivelazioni di Gesรน: โ€œIo sono la vera viteโ€, che richiama immediatamente al lettore biblico lโ€™immagine della vigna, assai frequente nellโ€™Antico Testamento.

Ezechiele paragona gli Israeliti a una vigna che Jahvรจ ha circondato di amorevoli cure, ma che non ha dato frutti, o ha dato uva selvatica, frutti cattivi: fuor di metafora, sono la mancanza di fedeltร , la menzogna, lโ€™ingiustizia, lo sfruttamento, lโ€™inimicizia reciproca, il distacco da Dio e lโ€™offesa del prossimo.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Nellโ€™allegoria giovannea della vite compaiono poi i โ€œtralciโ€, che designano i discepoli; analogamente ai rami naturali, solo se ben innestati nella vite-Gesรน, anchโ€™essi possono produrre quei frutti che Jahvรจ โ€œil vignaioloโ€ si aspettava dal suo popolo: fedeltร  e rispetto verso Dio, giustizia e amore verso il prossimo; in sintesi: la fedele osservanza dellโ€™alleanza.

- Pubblicitร  -

โ€œRimanete in me e io in voiโ€, dice piรน volte Gesรน e specifica: โ€œChi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perchรฉ senza di me non potete far nullaโ€ (v.5)

โ€œRimanereโ€ (e il suo sinonimo โ€œdimorareโ€) รจ un verbo particolarmente caro a Giovanni, che lo usa piรน volte, nella forma reciproca vista sopra (โ€œchi rimane in me e io in luiโ€), per indicare la mutua immanenza, cioรจ la comunione che esiste anzitutto e in maniera perfetta tra il Figlio e il Padre (โ€œIo sono nel Padre e il Padre รจ in meโ€ Giov.14,10 e 11) e poi tra il Figlio e il discepolo.

โ€œAlla pallida spiritualitร  di molti cristiani che sentono la loro religiositร  come un obbligo o come un mantello esterno, Gesรน oppone la religione della comunione interiore, della vivacitร , dellโ€™amore, dellโ€™adesione gioiosaโ€ (G.Ravasi)

Ileana Mortari โ€“ Sito Web

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
V DOMENICA DI PASQUA โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 29 Aprile 2018 anche qui.

Gv 15, 1-8
Dal Vangelo secondo Giovanni

1ยซIo sono la vite vera e il Padre mio รจ lโ€™agricoltore. 2Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perchรฉ porti piรน frutto. 3Voi siete giร  puri, a causa della parola che vi ho annunciato. 4Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non puรฒ portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, cosรฌ neanche voi se non rimanete in me. 5Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perchรฉ senza di me non potete far nulla. 6Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. 7Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarร  fatto. 8In questo รจ glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 29 Aprile โ€“ 05 Maggio 2018
  • Tempo di Pasqua V
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

More like this
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

In questa domenica detta โ€˜domenica delle palmeโ€™, come si...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Con il suo racconto lโ€™evangelista Luca ricorda come Gesรน...

App San Francesco digitale: il messaggio francescano diventa digital

IL MESSAGGIO FRANCESCANO DIVENTA DIGITAL Inaugurata oggi la nuova versione...