Commento al Vangelo del 29 Aprile 2018 – Padre Giulio Michelini

- Pubblicità -

Nel Vangelo di Giovanni della quinta domenica del tempo di Pasqua, Gesù è la vera vite e i credenti in lui sono i tralci. Il Padre vignaiolo, avendo cura di questa pianta, desidera che faccia buoni frutti e interviene lavorando la terra e effettuando la potatura.

Padre Giulio Michelini spiega cosa sta comunicando Gesù con questo Vangelo e quanto sia importante la potatura per la pianta, cioè per la vita dei credenti, nonostante sia dolorosa.

Insieme a padre Giulio Michelini, sul testo evangelico, il punto di vista di Salvatore Martinez, il primo laico alla presidenza nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo.

Dalla cappella della Pontificia Facoltà di scienze dell’educazione “Auxilium” in Roma con gli evocativi mosaici di padre Marko Ivan Rupnik. I disegni sono di Stefania Pedna.

#SullaStrada - padre Michelini commenta il Vangelo con Salvatore Martinez, presidente di RnS

- Pubblicità -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
V DOMENICA DI PASQUA – ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 29 Aprile 2018 anche qui.

Gv 15, 1-8
Dal Vangelo secondo Giovanni

1«Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. 2Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. 3Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. 4Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. 5Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. 6Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. 7Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. 8In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

  • 29 Aprile – 05 Maggio 2018
  • Tempo di Pasqua V
  • Colore Bianco
  • Lezionario: Ciclo B
  • Anno: II
  • Salterio: sett. 1

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Il brano del vangelo segue a quello della lavanda...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesù ci...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...