Commento al Vangelo del 28 aprile 2018 โ€“ Paolo Curtaz

Chi vede me vede il Padre, dice Gesรน ad uno stranito Filippo. Difficile da cogliere, questa cosa, ma ancora piรน difficile, per noi oggi, cogliere la ricchezza che la Chiesa ha scoperto dietro questa affermazione.

Dunque Gesรน รจ piรน di un rabbino, piรน di un profeta, piรน del Messia: รจ la manifestazione stessa del Padre, il Figlio di Dio. E nello stesso tempo si identifica con Dio per poi, dopo la Pentecoste, parlare dello Spirito come manifestazione di Dio. Un Padre, un Figlio, lo Spirito.

 

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Nelle prime comunitร  si abbozza la consapevolezza del mistero di un Dio che รจ unico, ma non solitario, che รจ comunione, che รจ comunicazione, relazione dโ€™amore. Un Dio che รจ Trinitร  e alla cui immagine siamo stati creati. Non sa, Filippo, che la sua domanda ottiene un risposta che ci lascia intravvedere il mistero sconcertante di Dio Trinitร .

- Pubblicitร  -

E Gesรน avverte i discepoli e noi: qualunque cosa chiediamo al Padre nel suo nome la otteniamo. Perciรฒ la Chiesa conclude ogni sua orazione ufficiale chiedendo โ€œper Cristo nostro Signoreโ€, in obbedienza a quanto il Signore ci ha chiesto. Per Cristo ci rivolgiamo al Padre, diventati figli nel Figlio, concittadini dei santi e famigliari di Dio. Che meraviglia!

Paolo Curtaz โ€“ qui il commento nel suo blog

Gv 14, 7-14
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesรน ai suoi discepoli: ยซSe avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete vedutoยป.
Gli disse Filippo: ยซSignore, mostraci il Padre e ci bastaยป.
Gli rispose Gesรน: ยซDa tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: โ€œMostraci il Padreโ€? Non credi che io sono nel Padre e il Padre รจ in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre รจ in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In veritร , in veritร  io vi dico: chi crede in me, anchโ€™egli compirร  le opere che io compio e ne compirร  di piรน grandi di queste, perchรฉ io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farรฒ, perchรฉ il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farรฒ.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

More like this
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 17 Aprile 2025 โ€“ Giovedรฌ Santo

L'Eucaristia, se trova il cuore aperto, rende possibile il...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/5JKWZiLq634 Link al...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di martedรฌ 15 aprile 2025

Martedรฌ Santo: Tradimento e Fedeltร  di Gesรน In questa riflessione...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Non esiste delusione piรน lacerante di quella che proviene...