Commento al Vangelo del 27 Maggio 2018 โ€“ don Giovanni Berti โ€“ Gioba

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura di don Giovanni Berti 

Dio non รจ unโ€™idea ma vita

Dio non รจ una idea ma una esperienza. Parlare di Dio come Trinitร  in modo astratto, anche trovando gli argomenti piรน affascinanti e convincenti, rischia di non ottenere nulla e di portare fuori dalla strada del Vangelo.

Nei primi secoli della storia della Chiesa molto si รจ discusso e approfondito per comprendere chi รจ Dio cosรฌ come lo aveva mostrato Gesรน: Dio รจ Uno e Trino, unico Dio in tre Persone, โ€œTrinitร  delle Persone, lโ€™unitร  della natura, lโ€™uguaglianza nella maestร  divinaโ€ (come dice la preghiera del Prefazio nella messa domenicale). Il Credo che professiamo ogni domenica, รจ il risultato di un lungo processo di comprensione ad opera di Concili che hanno riunito, fatto scontrare e poi anche riconciliare vescovi e comunitร  cristiane sparse nel mondo. Ci sono voluti davvero secoli per arrivare ad una definizione unitaria di questa identitร  profonda di Dio Trinitร . Ed รจ quella definizione del Credo che recitiamo.

Ma la Trinitร  non รจ solo un concetto, ma principalmente รจ una esperienza di vita, che si comprende proprio nella vita vissuta e non tanto in un ragionamento a tavolino.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

- Pubblicitร  -

Il Vangelo secondo Matteo questa domenica ci racconta di Gesรน risorto che dร  le ultime fondamentali istruzioni ai suoi apostoli. E sono istruzioni che come indirizzo di vita personale e come chiesa valgono intatte anche per noi oggi.

Gesรน manda i suoi discepoli, li mette in movimento. Non รจ dunque mai tempo per stare fermi ripiegati su sรฉ stessi, non รจ tempo di alzare barriere di difesa, non รจ tempo per consolidare conquiste territoriali, non รจ tempo per contare quanti siamo nel gruppo e per distinguersi da altri. รˆ tempo di andare, creare legami e battezzare. La parola โ€œbattezzareโ€ va intesa non come semplice invito rituale, ma nel suo principale significato, che รจ quello di โ€œimmergereโ€. Battesimo significa โ€œimmersioneโ€, ed il fine della missione dei discepoli รจ che tutto il mondo sia โ€œimmersoโ€ in Dio, Padre Figlio Spirito Santo, cosรฌ come Dio stesso si รจ โ€œimmersoโ€ nel mondo con Gesรน.

La Trinitร  si comprende dunque vivendo nel mondo come Gesรน ha vissuto, lui che era Figlio di Dio per opera dello Spirito Santo. Vivere come Gesรน nel mondo ci fa comprendere Dio molto piรน profondamente che con un discorso filosofico-teologico fatto in modo astratto.

Gesรน nel racconto del Vangelo รจ la โ€œteologia su Dioโ€ fatta in cammino, fatta di vita, azioni, passi, incontri, cadute, dubbi, perdonoโ€ฆ il discepolo si mette in movimento e insegna agli altri Gesรน con la testimonianza della sua vita vissuta in modo evangelico. In questo modo Dio diventa comprensibile per tutti anche nel suo mistero trinitario.

In questa domenica della Trinitร  nella nostra comunitร  parrocchiale celebriamo tre battesimi. Il numero tre in questo caso รจ puramente casuale, ma quello che avviene per ogni singolo bambino e bambina invece รจ straordinario. Ai genitori nella preparazione al sacramento, che faccio qualche giorno prima, non spiego molte cose, e riguardo al rito in se stesso descrivo solo poche cose, anche perchรฉ non puรฒ bastare un incontro per comprenderlo in ogni suo aspetto. Ma la cosa su cui punto decisamente รจ proprio questa โ€œimmersioneโ€ (battesimo) del loro figlio o figlia nella realtร  di Dio. Ricevere il Battesimo โ€œnel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santoโ€ significa ricevere un dono profondo di una identitร  nuova, significa non solo iniziare a credere in Dio (cosa tra lโ€™altro che per un bimbo di pochi mesi รจ impossibile) ma significa prima di tutto che Dio Trinitร  dโ€™amore entra nella storia di quel piccolo e di quella piccola. Ogni Battesimo รจ la Trinitร  che entra nella storia di chi riceve il sacramento, non come idea astratta ma come percorso di vita concreto.

I genitori dunque si prendono questo impegno di insegnare la fede al loro bambino e bambina con la testimonianza di vita quotidiana. รˆ un impegno anche mio e di tutta la comunitร  cristiana. Il piccolo e la piccola conosceranno Dio Trinitร  non solo con le parole di spiegazione, ma prima di tutto attraverso la vita evangelica della comunitร  che avranno intorno, a cominciare dalla loro famiglia. E impareranno che il Battesimo rende la vita come quella di Gesรน, che nella sua umanitร  mostrava ogni giorno il volto invisibile di Dio Padre per opera dello Spirito dโ€™Amore. Impareranno che davvero Dio non รจ unโ€™idea astratta lontana e complicata, ma vita vera e amore quotidiano.

don Giovanni BertiSalv

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
IX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ Domenica della Santissima Trinitร  โ€“ ANNO B

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 27 Maggio 2018 anche qui.

Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 28,16-20

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesรน aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi perรฒ dubitarono.
Gesรน si avvicinรฒ e disse loro: ยซA me รจ stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciรฒ che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondoยป.

Parola del Signore

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il vero pastore di tutti Commento al Vangelo a cura...

Omelia di Papa Leone XIV durante la Santa Messa pro Ecclesia del 9 Maggio 2025

Alle ore 11.00 di questa mattina, nella Cappella Sistina,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...