Commento al Vangelo del 27 luglio 2018 โ€“ Monastero di Bose

Data:

- Pubblicitร  -

Ci possiamo chiedere dove si trovi la buona notizia nel brano del vangelo che leggiamo questโ€™oggi. Sta forse nel f

Il vangelo di oggi รจ la spiegazione che Gesรน dร  ai suoi discepoli di quella che viene chiamata la parabola del seminatore, anche se in realtร  lโ€™attenzione cade, soprattutto nel vangelo di Matteo, sui diversi tipi di terreno piรน che sul seminatore o sul seme.

Il seminatore semina con generositร  (ai nostri occhi forse anche con spreco) su ogni tipo di terreno ma il buon esito di questa sua fatica dipende dallโ€™incontro tra il seme e il terreno.

Il seme รจ buono e racchiude in se stesso un potenziale di vita ma potrร  svilupparsi solo se il terreno che lo accogliere sarร  abbastanza profondo e soffice, sgombro da sassi ed erbe infestanti.

Quindi tutto dipende dalla qualitร  del terreno; tutto dipende dalla qualitร  del nostro ascolto.

- Pubblicitร  -

Il Signore ci propone instancabilmente e con abbondanza una Parola di vita. Il seme, la parola del regno, raggiunge tutti e tutti la ascoltano, ma Gesรน sottolinea che non basta ascoltare, occorre comprendere, fare spazio, prendere con sรฉ, custodire quella parola che ci raggiunge.

Cโ€™รจ un ascolto di superficie che non lascia scendere la parola in profonditร , che tocca le orecchie ma non il cuore: in questo caso la parola donataci e subito dimenticata, โ€œmangiataโ€ e portata via dallโ€™oblio.

Cโ€™รจ un ascolto che non resiste alla prova del tempo: si ascolta con gioia ma poi non si comprende il prezzo della grazia, e la gioia che sgorga dallโ€™incontro con la parola di vita non mette radici in noi e cosรฌ non riesce a darci forza nellโ€™ora della prova, darci luce nellโ€™ora del dubbio, darci speranza nellโ€™ora della sofferenza.

Cโ€™รจ poi un ascolto che รจ dissipato, che non รจ capace di discernimento: esso accoglie molteplici parole ma questa grande quantitร  di stimoli seducono e producono affanni e preoccupazioni, stordiscono e disorientano, soffocando cosรฌ la parola di vita. Cโ€™รจ un troppo pieno che intontisce e โ€œsnervaโ€.

Infine cโ€™รจ un ascolto che fa spazio, che comprende, ovvero fa scendere in profonditร  la parola, la custodisce, la medita, le lascia il tempo di maturare, di svilupparsi nei suoi molteplici sensi, di crescere: รจ lโ€™ascolto pacato, concentrato, che ritorna spesso sulle parole ascoltate, che cerca in esse il seme di vita per trattenerlo e lasciare invece ciรฒ che รจ accidentale, scorza e non sostanza. Questo รจ un ascolto fecondo perchรฉ preparato dallโ€™attesa dellโ€™incontro; รจ un ascolto fecondo perchรฉ sgombro di tutto ciรฒ che potrebbe distrarre o ostacolare; รจ un ascolto fecondo perchรฉ si lascia trasformare da quel seme che caduto in esso ora cresce nelle sue profonditร .

Il Signore ci doni il suo Spirito santo, lโ€™unzione capace di lavorare il terreno del nostro cuore cosรฌ che possa essere capace di attendere, accogliere e lasciarsi trasformare dal seme della parola:

Dio nostro Padre
manda su di noi il tuo Spirito santo
perchรฉ spenga il rumore delle nostre parole,
faccia regnare il silenzio dellโ€™ascolto
e accompagni la tua parola
dai nostri orecchi fino al nostro cuore.
Cosรฌ incontreremo Gesรน Cristo
e conosceremo il suo amore.

sorella Ilaria della comunitร  monastica di Bose

Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui

Mt 13, 18-23
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซVoi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciรฒ che รจ stato seminato nel suo cuore: questo รจ il seme seminato lungo la strada. Quello che รจ stato seminato sul terreno sassoso รจ colui che ascolta la Parola e lโ€™accoglie subito con gioia, ma non ha in sรฉ radici ed รจ incostante, sicchรฉ, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi รจ colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dร  frutto. Quello seminato sul terreno buono รจ colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dร  frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per unoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Gloria a Dio https://youtu.be/r87ei7kEEKo Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

ยซVi do un comandamento nuovo: amarvi gli uni gli...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Chi di noi puรฒ identificarsi con un bel pastore,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...