Commento al Vangelo del 24 Giugno 2018 โ€“ Don Gian Franco Brusa

- Pubblicitร  -

Siamo anche noi annunciatori di Cristo

La dodicesima domenica del tempo ordinario lascia questโ€™anno posto alla solennitร  della nascita di S. Giovanni Battista. Contrariamente agli altri Santi dei quali, quasi abitualmente, si celebra la data della nascita al Cielo, di Giovanni Battista la Chiesa celebra il giorno in cui venne alla luce.

Si legge nel Vangelo: ยซChe sarร  mai questo bambino poichรฉ la mano del Signore รจ su di lui?ยป (Lc 1, 66). Egli, infatti, รจ giร  santificato nel ventre della madre Elisabetta, in virtรน della missione che gli รจ riservata da Dio. Una missione straordinaria, la piรน importante mai assegnata a un uomo secondo la testimonianza dello stesso Gesรน Cristo: ยซTra i figli nati da donna, non vโ€™รจ uno piรน grande di Giovanni Battistaยป (Lc 7, 28). Tuttavia, questa creatura di cui il padre Zaccaria aveva profetato: ยซTu, figlio, sarai chiamato il profeta dellโ€™Altissimo; camminerai davanti al Signore per preparargli le stradeยป (Lc 1, 76), manifesterร  anche la massima umiltร . Ricercato dalle folle, circondato da discepoli prima che Gesรน iniziasse la sua vita pubblica, avrร  grande cura di limitarsi al suo ruolo di annunciatore: ยซIo battezzo nellโ€™acqua, tra voi cโ€™รจ qualcuno che non conoscete. Egli vi battezzerร  in Spirito Santo e fuocoยป (Lc 3, 16). Giovanni insiste sul fatto di essere solo una ยซvoceยป (Gv 1, 23) e indica con decisione il Cristo non appena ne ha lโ€™occasione, pronunciando quelle parole che noi sentiamo ripetere ad ogni Messa prima di ricevere lโ€™Eucarestia: ยซEcco lโ€™Agnello di Dioยป.

Giovanni Battista, dunque, รจ profeta, precursore, voce. Tutte questi appellativi costituiscono una grande lezione per noi. Come Giovanni รจ stato profeta nellโ€™annunciare la venuta di Cristo, cosรฌ anche noi dobbiamo essere profeti nel nostro tempo, annunciatori della Parola di Cristo a coloro che non la conoscono e a quelli che lโ€™hanno dimenticata. Come Giovanni รจ stato precursore, colui che viene prima di Gesรน, noi dobbiamo saperci abbassare, venir meno alla nostra superbia, ai nostri peccati, per far crescere sempre piรน Cristo nella nostra vita. Come Giovanni รจ stato voce che grida nel deserto e invita a preparare le vie del Signore, cosรฌ anche noi dobbiamo essere voci cristiane autentiche di questi tempi, nei quali sembra che tutto parli un linguaggio sempre meno cristiano.

Celebrare la nascita del Battista richiama lโ€™attenzione sul mistero della vocazione specifica di ogni uomo o donna, per i quali Dio ha un progetto mirato. Celebrare la nascita di questโ€™uomo singolare significa ripensare alla necessitร  che ogni tempo, anche il nostro, abbia i suoi profeti, uomini e donne che annuncino lโ€™urgenza di aprirsi a Dio e alla salvezza operata da suo Figlio Gesรน. Celebrare la nascita di questo Santo รจ un invito a riascoltare con attenzione il suo messaggio nel deserto del nostro tempo, per cogliere e fare posto alla presenza di Cristo nella storia di oggi, rendendo operante lโ€™annuncio del Vangelo.

Senza dubbio ciรฒ che fa grande Giovanni Battista รจ riconoscere che la sua missione prepara solo la via a chi, invece, verrร  con la forza dello Spirito di Dio e in quello Spirito immergerร  tutti coloro che ne accoglieranno la venuta.

- Pubblicitร  -

Buona domenica

Fonte

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO B
NATIVITAโ€™ DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 24 Giugno 2018 anche qui.

Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1, 57-66.80

Per Elisabetta si compรฌ il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarรฌa. Ma sua madre intervenne: ยซNo, si chiamerร  Giovanniยป. Le dissero: ยซNon cโ€™รจ nessuno della tua parentela che si chiami con questo nomeยป.
Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: ยซGiovanni รจ il suo nomeยป. Tutti furono meravigliati. Allโ€™istante gli si aprรฌ la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio.
Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: ยซChe sarร  mai questo bambino?ยป. E davvero la mano del Signore era con lui.
Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.

Parola del Signore

Fonte: LaSacraBibbia.net

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...